Colombine pasquali glassate di pasta brioche - Ricetta Dolce - Il ricettario di Antonella Audino

Colombine pasquali per tutti


A chi non piacerebbe portare in tavola nella giornata di Pasqua una colomba preparata con le nostre mani? non sempre è facile e possibile perchè la colomba è un grande lievitato che richiede taaaanta,ma taaaanta pazienza e perizia nell'esecuzione ,oltre che un mantenimento della pasta madre preciso e corretto e quindi non sempre possibile ed allora ci sono tante alternative semplici, veloci, golose e se diamo alle nostre brioche un forma adeguata ed aggiungiamo a questo soffice impasto gli aromi ed i canditi ed una croccante e golosa glassa alle mandorle avremo una valida alternativa che però ha la durata di una brioche quindi da consumare nell'arco di un paio di giorni perchè mantengano la morbidezza iniziale.

Un impasto che regala davvero molte soddisfazioni e che potremo formare in varie maniere ,ma poichè siamo nel mood pasquale ho pensato a delle belle colombine.

Qui sono piaciute tantissimo con la loro mollica filante e quella irresistibile glassa

Ricorda di visitare la sezione dedicata ai LIEVITATI PASQUALI dove troverai le ricette di colombe di grandi maestri e quella relativa ai LIEVITATI DOLCI con tante belle ricette che sapranno regalare tante soddisfazioni e per dare gusto ai tuoi dolci lievitati prepara questa fantastica PASTA D'ARANCE DI MONTERSINO



Ingredienti

  • Water roux
  • 55 g di acqua
  • 55 g di latte
  • 22 g di farina di riso
  • GLASSA
  • 60 g di albume
  • 60 g di farina di mandorle
  • 50 g di zucchero a velo
  • 50 g di fecola di patate
  • Ingredienti colombine veloci per tutti
  • 500 g di farina w 260/290
  • 100 g di zucchero
  • 12 g di lievito di birra fresco
  • 200 g di latte
  • 60 g di burro
  • 1 uovo intero
  • 1 tuorlo
  • 7 g di sale
  • 1 cucchino di vaniglia
  • 1 arancia grattugiata o pasta di arance

Preparazione

Preparazione water roux

  1. Mescolare in un pentolino acqua,latte e farina di riso mettere sul fuoco e fare addensare , far raffreddare prima dell'uso
  2. Preparazione impasto
  3. Inserire nella ciotola della planetaria la farina ,lo zucchero, latte, uovo e lievito di birra ed avviare l'impasto con la spirale alla minima velocità poi aumentare gradatamente fino ad incordare grossolanamente.
  4. Con la spirale in movimento inserire il water roux a cucchiaiate e far incordare ribaltando l'impasto con il tarocco di tanto in tanto per facilitare l'incordatura
  5. Quando l'impasto sarà perfettamente incordato aggiungere il burro in due volte e con l'ultimo burro il sale e gli aromi e chiudere l'impasto
  6. Poggiare l'impasto sul piano di lavoro leggermente spolverato di farina e dare qualche giro di pieghe, arrotondare e poggiare in un contenitore graduato fino al raddoppio
  7. Quando l'impasto sarà raddoppiato dividere i sei pezzai da 90 g circa e 6 da 75 g , stendere formando dei rettangolini ed arrotolare chiudendo le estremità e poggiare il pezzo più piccolo,le ali, in teglia su carta forno ed il pezzo più grande sopra a croce a formare il corpo
  8. poggiare sopra una pellicola e far lievitare al raddoppio
  9. Preparazione glassa
  10. Mescolare albume, farina di mandorle, lo zucchero a velo ,la farina di mais e la fecola
  11. Formatura
  12. Distribuire la glassa sulle colombine dopo averle lasciate scoperte quindici minuti a "fare la pelle", spolverare con zucchero a velo e cospargere con un poco di granella di zucchero
  13. Cottura
  14. Cuocere le colombine in forno caldo a 180° per circa 25 minuti vaporizzando con lo spruzzino un paio di volte in cottura , per evitare che scuriscano poggiare a metà cottura un foglio di carta forno sulla griglia superiore a quella di cottura

Ecco il risultato