Ogni cambio di stagione ho delle ricette storiche che ripropongo a casa, probabilmente sarà l’unica volta della stagione, ma non riproporre questa torta gelato cuor di panna mi lascia un senso di vuoto, quasi di incompletezza e quest’ anno più che mai, vista la difficolta oggettiva di andare a fare rifornimento nella mia gelateria preferita, inauguro la stagione dei gelati con la mitica torta cuor di panna ed ho anche un’altra ricetta storica da inizio stagione calda , quella del gelato yogurt e fragole con bimby …due ricette che sono il preludio dell’estate e che sono pietre miliari della mia cucina.
Oggi però visto il tempo a disposizione ho deciso di fare qualche scatto, niente di che , ma senz’altro più decente di quelli passati che corro a cancellare assieme all’articolo di anni fa.
Orrori di gioventù… non rinnego mai le ricette perchè negli anni apro le pagine del mio blog e vado sicura, quello che mi piaceva anni fa mi piace ed è valido a tutt’oggi, quello che cancello sono foto vecchie ed articoli scritti male o frettolosi mentre con gli anni mi è piaciuto dettagliare sempre di più le ricette ed i passaggi.
Quindi la mia vecchia torta ritorna ed è ottima come sempre, come nel ricordo che ogni anno mi spinge a rifarla nostante tutte le novità che ci sono, ricette della mia vecchia rubrica che amo e non cambierei mai al mondo.
Avete anche voi delle ricette che vi trascinate da sempre senza cambiare mai nulla. incuranti degli anni che passano?
Lo conservate il vecchio quaderno delle ricette scritte a mano, io ahimè in qualche trasloco lo avrò con mio incredibile rammarico perduto e mi manca da morire !per questo ho sostituito il quaderno con questo blog certo più funzionale e pratico, ma quelle ditate unte, quelle storiche incrostazioni di farina, la calligrafia ed i disegni dei miei figli piccoli che mi aiutavano leggendo la ricetta o che scrivevano mentre io dettavo…ecco come rivorrei quel quaderno!
QUI VA IL TEMPO DI COTTURA
2
teglia da 24 cm
Preparazione base biscotto
Preparazione farcia
Montaggio
Ti do il benvenuto nel mio blog
Fatti ispirare!
Ciao Sono Antonella! Sono una moglie, una mamma, una giovane nonna e questo è il mio, anzi, il nostro ricettario. Tutte le ricette che troverai qui sono testate per riuscire bene e si possono preparare con ciò che hai in dispensa, senza ingredienti impossibili! Usa il menù e scoprile tutte!
Alla panna potrete aggiungere della nutella per renderla ancora più golosa