Ciambella leggera al succo di limone - Ricetta - Il ricettario di Antonella Audino

Ciambella leggera al succo di limone

Ciambella leggera al succo di limone


Come resistere e non preparare una ciambella con tanti limoni freschissimi appena arrivati a casa dall'orto di mia figlia??



Impossibile, e poi una ciambella così soffice e leggera a colazione è ideale e piace proprio a tutti, quindi comincio subito!

Questo tipo di dolci da colazione li amo per la loro bontĂ , la morbidezza, la genuinitĂ  ed una fetta in piĂ¹ non mi fa sentire in colpa


Mia suocera diceva che i dolci fatti a casa non fanno ingrassare,ovviamente non è vero, ma quel senso di trasparenza, il sapere come sono preparati , l'attenzione per gli ingredienti ed un occhio allo zucchero ed i grassi sicuramente li rendono piĂ¹ sani e questo è indiscutibile.

Nei dolci, anche i piĂ¹ semplici , ci deve essere un equilibrio perfetto di sapori e di quantitĂ  tra gli ingredienti ed i miei dolci, che sono tali , perĂ² non sono mai esagerati in dolcezza ritengo siano sempre ben bilanciati in modo da poter essere gustati con maggiore sicurezza ed assaporare il gusto che li caratterizza , oggi il nostro limone siciliano.

MI dicono , "tu sei fortunata usi agrumi siciliani appena colti", vi dirĂ² che per ottenere lo stesso risultato basterĂ  arricchire il vostro dolce con due cucchiai di marmellata di limoni Agrisicilia e non vi accorgerete della differenza dal fresco!


Ingredienti

  • 4 uova a temperatura ambiente
  • 150 g di zucchero
  • 50 g di succo di limone
  • 100 g di acqua
  • 80 g di olio di semi
  • 200 g di farina 00
  • 10 g di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale
  • buccia grattugiata di un limone

Preparazione

Ciambella leggera al succo di limone

  1. Dividere i tuorli dagli albumi e montare questi ultimi a neve in una ciotola capiente
  2. Montare i tuorli con lo zucchero poi aggiungere il succo del limone,acqua e olio, il pizzico di sale e mescolare
  3. Aggiungere la farina setacciata , mescolare ed inserire a cucchiate gli albumi montati a neve incorporando delicatamente con una spatola
  4. Imburrare ed infarinare la teglia da 22 /24 cm e versare la montata
  5. Cuocere in forno caldo e statico a 180° per quaranta minuti circa prova stecchino

Ecco il risultato