Cheese cake al forno con caramello salato - Ricetta - Il ricettario di Antonella Audino
parallax background

Cheese cake al forno con caramello salato

Cheese cake al forno con caramello salato


In realtà un articolo sulla New York cheese cake nel blog già c’è , ma la novità è il CARAMELLO O MOU SALATO, vera chicca che ho estrapolato dalla torta Giulio di Ernst Knam e che è rimasto nella mia memoria ed oggi vi ripropongo per il suo sapore dolce leggermente sapido ed avvolgente, un delirio di golosità da provare assolutamente.

Quale dolce migliore per assaporare fino in fondo questo topping se non una cheesecake?

Connubio perfetto, risultato eccellente, sono veramente soddisfatta della cheese e del suo topping e li ripropongo a voi.

Provata, comprovata, questa ricetta fatta decine di volte , in questo succedersi ci sono stati anche inconvenienti per cui vi assicuro che è pessima l’idea di usare la panna a lunga conservazione che invece ho usato avendo trovatola panna acida nostante la scadenza .

Spesso propongo una ricetta dopo averla provata, fatta provare poi arrivano mille richieste per mille varianti, ma come qualcuno di voi già sa, senza aver provato non parlo a vanvera o per supposizioni e vi chiedo di attenervi alla ricetta per una riuscita perfetta!

Quando scrivo una ricetta cerco di essere il più dettagliata possibile, vorrei che fosse comprensibile e fruibile per tutti e sicuramente vi riporto una ricetta esatta , poi può piacere come gusto o meno, ma sicuramente per proporla mi è piaciuta ed è provata.

Purtroppo,e lo so bene che è un limite, non preparo ciò che non mi piace, quindi non vedrete mai una preparazione con farina di castagne, o noci, o carciofi, o finocchi, perchè sono alimenti che non gradisco e quindi non preparo.

In realtà qualcosa in pù del necessario preparo per potervi mostrare qualche novità, ma devono essere sempre ricette compatibili al gusto della famiglia per poter consumare ciò che preparo e devo dire che anche oggi questo dolce da noi tanto amato è andato a ruba e questa novità del caramello salato è piaciuta tantissimo.

Vi lascio la ricetta e ricordate di taggarmi nelle vostre preparazioni sui social.



Ingredienti

  • Base biscotto
  • 250 g biscotti Digestive
  • 130 g di burro
  • Farcia cremosa
  • 600 g di formaggio spalmabile
  • 100 g di zucchero a velo
  • 150 g di panna fresca per dolci
  • 150 g di yogurt bianco intero
  • 1 di uovo intero
  • 2 cucchiaio di succo di limone
  • 1/2 bacca di vaniglia
  • Caramello salato
  • 100 g di zucchero
  • 100 g di panna
  • 90 g di burro salato preferibilmente
  • 2 g di sale

Preparazione Cheese cake al forno con caramello salato

Preparazione base biscotto

  1. Frullare i biscotti rendendoli farina, unire il burro sciolto amalgamando il tutto. Foderare con carta forno una teglia da 22 cm con cerchio apribile e versare il biscotto livellando e creando i bordi alti, far raffreddare ed rassodare in frigo per qualche ora.
  2. Preparazione farcia al formaggio

  3. Preparare la panna acida qualche ora prima della preparazione del dolce mescolando panna, yogurt e succo di limone , coprire e trasferire in frigorifero.
  4. In una ciotola mescolare con le fruste elettriche il formaggio cremoso ,zucchero velo, uovo ,vaniglia per pochi secondi , poi aggiungere la panna acida , mescolare accuratamente con una spatola e versare nel guscio di biscotti livellando.
  5. Infornare per 60 minuti a 165° appena sfornata lasciare direttamente in frigo almeno per una notte, un giorno ancora meglio.Togliere il cerchio apribile solo dopo il completo raffreddamento in frigorifero. Sempre meglio preparare la cheese cake il giorno prima dell'uso.
  6. Preparazione caramello salato

  7. Inserire lo zucchero in un pentolino con fondo spesso ad alto ed a fiamma dolce far caramellare muovendo sempre il tegamino con piccoli cerchi concentrici, senza inserire nessun tipo di cucchiaio,Deve sciogliere lentamente conio solo movimento del tegame fino a quando assume un bel colore ambrato.
  8. Aggiungere in tre volte la panna riscaldata, mai fredda rischiereste di far rapprendere in caramello, mescolare con una frusta con attenzione perchè ad ogni inserimento il liquido sale di livello con degli schizzi. Dopo un paio di minuti di cottura spegnere ed aggiungere il burro morbido salato a pezzettini o altrimenti il burro ed il sale facendo sciogliere ed amalgamare il caramello
  9. Il caramello deve essere denso, morbido e vellutato, conservare in un barattolo in frigorifero dove si conserverà per almeno 5/6 giorni.

Ecco il risultato