E’ arrivato settemebre anche se l’estate continua a regalare caldo, afa, condizionatori accesi a casa ed in macchina e sudate incredibili e quel senso di angoscia e svenimento appena si mette il naso fuori di casa!
Io ho preparato questa crostata di benvenuto ad una nuova stagione che vuol essere propiziatoria chissà che il fresco e la pioggia si ricordino che la sicilia fa parte dell’italia e possano bussare anche alla nostra porta.
Poca acqua quest’anno, tanta cenere vulcanica hanno fatto si che la raccolta dei gelsi come pure dei fichi sia stata minima ,ma io ho l’asso nella manica perchè la confettura non la preparato , ma la compro e con Agrisicilia ho veramente la certezza di tanta frutta e basta !
Quindi un concentrato di sapore, la densità di una confettura concentrata, spettacolare nel gusto, ideale nel dolce come nel salato, immaginate quanto sarà buona la mia crostata.
La frolla è d’autore, del grande maestro di Carlo della confettura abbiamo già detto, non resta che fare colazione e voi correte ai preparare questa crostata.
Io ho indicato una teglia da 24 cm , ma avanzerà frolla per biscotti o per il fondo di un’altra piccola crostata .
Se siete alla ricerca di ricette per crosta potete visitare la sezione del mio blog dedicata a crostate e biscotti
30 minuti
2
teglia da 26 cm
Preparazione frolla con bimby
Preparazione frolla in planetaria
Formatura
Ti do il benvenuto nel mio blog
Fatti ispirare!
Ciao Sono Antonella! Sono una moglie, una mamma, una giovane nonna e questo è il mio, anzi, il nostro ricettario. Tutte le ricette che troverai qui sono testate per riuscire bene e si possono preparare con ciò che hai in dispensa, senza ingredienti impossibili! Usa il menù e scoprile tutte!
Questa frolla è adatta a tutto, biscotti, crostate, cartellette, cream tart e quanto altro vi suggerisce la fantasia.
Ovviamente per ogni esigenza verrà stesa a diversi spessori e varieranno i tempi di cottura.
L'imprtante e sfornare le che vostre preparazioni ben chiare.