La delicatezza e la scioglievolezza di questi biscotti è qualcosa di incredibile, non per nulla parliamo di una ricetta del re della pasticceria italiana, il grande Iginio Massari, io mi limito a replicare di cotanta bravura solo le ricette più semplici e fattibili per tutti e gioco facile e poi perchè mi piace condividere ricette che possono prepare proprio tutti e nonostante le mie buone intenzioni in molti mi dicono che non consultano il mio blog perchè posto ricette complicate o uso termini troppo difficili ...io rimango perplessa di fronte a queste affemazioni non lo nego!
Nel web c'è spazio per tutti ed ognuno ha un suo genere ed una sua esperienza questa è la mia fatta di ricette che sono sempre da prepare e mai da assemblare.
Io in cucina mi diverto, ogni cosa anche la più semplice è una piccola sfida, una piccola vittoria e non provo alcuna soddisfazione ne gratificazione nell'assemblare pasta sfoglia e barrette di cioccolata, pavesini e nutella, biscotti e creme spalmabili, minestroni surgelati e maionese pronta ,tutte cose che possono piacere ,ma non riscontranno il mio gusto e non mi soddisfano nell'esecuzione che mi deve un pò intrigare e divertire per cui se sono "complicata" per me è un vanto perchè amo unire farine, burro, uova, latte, aspettare con pazienza la lievitazione e cuocere dolci fatti con le mie mani e la mia piccola esperienza.
Detto ciò e sono ucita un pò fuori tema, amo provare mille ricette di biscotti perchè per quanto simili hanno sempre delle loro peculiarità e così dopo tante frolle ovis mollisi ho scelto questa come quella peerfetta e la presento a voi perchè la custodiate tra le ricette perfette, non perchè la propongo io, ma perchè è la frolla perfettamente bilanciata per ottenere incredibile scioglievolezza e bontà da un grande maestro.La formatura non è la classica per questi biscotti preparati con uno stampino ad espulsione e sembrano invece i famosi biscotti svedesi Danish butter cookies , perchè mi piace variare ed assecondare la fantasia del momento.Per usare questo stampino la frolla deve essere ben fredda , quasi congelata in modo che la rigidità agevoli l'espulsione, così come tutti i rimasugli che si reimapstano dopo essere stesi vanno in congelatore .
Nel blog un'intera sezione dedicata ai biscotti da visitare e da provare.
Non scordate di taggarmi sui social, se vi fa piacere, alla preparazione delle mie ricette !
10 minuti
3
2 teglie di biscotti
Preparazione frolla ovis mollis in planetaria
Ti do il benvenuto nel mio blog
Fatti ispirare!
Ciao Sono Antonella! Sono una moglie, una mamma, una giovane nonna e questo è il mio, anzi, il nostro ricettario. Tutte le ricette che troverai qui sono testate per riuscire bene e si possono preparare con ciò che hai in dispensa, senza ingredienti impossibili! Usa il menù e scoprile tutte!
I riposi in frigo anche se noiosi sono indispensabili per la buona riuscita e la forma dei biscotti , non sono assolutamente da sottovalutare