Non sempre è facile sfogliare, non è per tutti , io ho le giornate si e quelle no, non sono molto affidabile perchè non sfoglio spesso , invece è proprio la pratica che poi da i giusti risultati.
Spesso non ho tempo o voglia di passare ore in cucina, ma certo c' è sempre la voglia di poter gustare un buon cornetto fatto in casa ed allora questa è la soluzione ...i cornetti semi sfogliati.
In realtà una finta sfogliatura che ha il suo perchè e la sua riuscita , i cornetti sono croccanti, leggermente sfogliati ed al gusto ricordano il croissant con la sua sfoglaitura al burro.
Io direi di provare per credere, anche se la ricetta è vecchia e probabilmente la ricetta la conoscete tutti, ma chissà che non vi torni la voglia o alle nuove amiche della pagina e del blog di provare.
Una ricetta che ha avuto un incredibile successo e devo dire meritato tant'è che oggi li ho rifatti per avere una buona e golosa colazione in casa, ma sopratutto per fare le nuove fotografie.
Lo sapete che sono un pò in fissa con le foto ultimamnte, blog nuovo, foto nuove, ricette storiche e consolidate.
Ma se siete capaci e lo siete sicuramente e volete dedicarvi alla sfogliatura c'è un intera sezione dedicata ai croissant e cornetti che vi invito a visitare per avere nuovi stimoli e nuovi spunti.
Ora dopo le tante richieste ricevute da voi che non trovavate più questa ricetta eccola di nuivo qui, non è cambiata una virgola, quindi potete procedere sicure e spedite e ricordate di taggarmi alla realizzazione delle vostre preparazioni con mie ricette!
20 minuti
3
12 cornetti
Preparazione lievitino
Preparazione impasto
Formatura e cottura
Ti do il benvenuto nel mio blog
Fatti ispirare!
Ciao Sono Antonella! Sono una moglie, una mamma, una giovane nonna e questo è il mio, anzi, il nostro ricettario. Tutte le ricette che troverai qui sono testate per riuscire bene e si possono preparare con ciò che hai in dispensa, senza ingredienti impossibili! Usa il menù e scoprile tutte!
I cornetti possono essere congelati appena cotti in modo da avere la colazione probnta quando vogliamo, inoltre se preferite un gusto un pò integrale potreste inserire una piccola parte di farina integrale o multicereali e circa 50 g di piccoli semi nelle ultime fasi dell'impasto