Ma che bella colazione stamattina!
1 Settembre , qualche goccia di pioggia, nubi, forse fa anche meno caldo ed io ho preparato questi soffici e morbidi cornetti ieri sera tardi e stamattina la mia colazione è pigra e così sarà la mia mattinata ed anche la mia giornata, questa è una promessa a me stessa!
Sono letteralmente reduce da giorni di stanchezza e spossatezza incredibile, mio marito è fuori per un viaggio, a casa un solo figlio …praticamente sarà come stare in un hotel a 5 stelle!
nessuno a cui spiegare come in una battaglia navale con tanto di indicazioni satellitari dove stanno i pantaloni, gli occhiali, le scarpe, il guinzaglio del cane , sapete a casa mia vivono da cent’anni ospiti discreti che non mettono mai le mani in nessun cassetto!
Mio figlio se non lo sveglio potrebbe risvegliarsi in un’altra epoca e dimensione, forse oggi si sveglierò nel futuro!
Laila mi guarda mentre sonnecchia sul pavimento, ancora la suoneria del cellulare è spenta nostante siano le 10, 30 , nessun programnmma per la giornata , né per pranzo, tutto cosi easy…tutto così leggero…rimango sul divano guardando un irreale film tedesco, non me ne vogliano i tedeschi, ma i loro film sono tremendi!
Talmente è la mia dimensione di noncuranza per ciò che mi circonda che lo guardo senza neanche aver voglia di cambiare canale nostante l’idiozia.
Forse oggi mi sento idiota anche io e voglio farmi coccolare dal nulla e da nessuno, sono io che in uno slancio di generosità nei miei confronti stacco la spina e basta.Nessun pensiero, nessuna voglia, solo pigiama e casa senza corse.
Due soffici cornetti farciti con marmellata , un caffè, una passeggiata con i fresbee per giocare un pò e divano, tanto tempo per il mio blog e tante cose da rivedere, cancellare, aggiustare.
Ormai questo piccolo blog è quasi una responsabilità, se snocciolo i numeri delle visualizzazione rimango impressionata e non credo possa essere il mio, eppure pare proprio di sì e quindi ho voglia di presentare le cose nel migliore dei modi anche se guardo indietro e sarebbe meglio cancellare tutto, ma è il mio percorso, la mia crescita personale, la mia ricerca continua che mi ha portato qui e ne sono fiera.
Ovviamente sempre dilettante resto, lo spirito di quando mi approccio in cucina è sempre quello di”speriamo che me la cavo”, ma poi dopo un impasto come quello che vi presento oggi, dopo aver gustato a pieno , la morbidezza, la durata di questi semplici cornetti mi dico brava, nonostante non sia mai contenta di quello che faccio, capita anche che mi congratuli con me stessa.
Questi cornetti dovete provarli, sono incredibili e meritano tanto e poi non solo cornetti, ma danubio, intrecci, brioche ,potrete sbizzarrirvi veramente con tante preparazioni.
Ecco la ricetta,e taggatemi, se vi fa piacere, nelle vostre preparazioni e condividete sulla mia pagina che è la nostra pagina !
15 minuti
3
Preparazione impasto
Ti do il benvenuto nel mio blog
Fatti ispirare!
Ciao Sono Antonella! Sono una moglie, una mamma, una giovane nonna e questo è il mio, anzi, il nostro ricettario. Tutte le ricette che troverai qui sono testate per riuscire bene e si possono preparare con ciò che hai in dispensa, senza ingredienti impossibili! Usa il menù e scoprile tutte!
Potete impastare la sera e far maturare l'impasto in frigo per la notte, l'indomani dovrà aver raggiunto il raddoppio, se così non fosse far acclimatare l'impasto e riprendere la lievitazione per poi formare.Una volta cotti potranno essere farciti e gustati caldi o anche surgelati per trovarli pronti al momento del bisogno. Se decidete per la maturazione in frigo usare solo Manitoba