Ecco che ritorna la torta d mele da me più amata.
In tanti la conosceranno,sopratutto una generazione più "vissuta"perchè è una torta di mele che ci riporta un pò indietro nel tempo, ma io sono una romantica ed una nostalgica e più che le mode del momento amo le torte buone anche un pò datate che regalano sensazioni e ricordi .
Facciamo un balzo indietro lungo quasi venti anni parlando di questa tortadi mele , agli esordi dei forum di cucina quando ancora non esisteva Facebook o Instagram e lunghissime ed infinite chat si svolgevano senza video e call, dove veramente ad animare i forum era solo passione senza scopi pubblicitari o di lucro.
Ora la comunicazione è cambiata così la velocità con cui si macinano le ricette .
Prima su una ricetta si disquisiva per settimane e mesi e rimbalzavano di forum in forum, ora ci piovono addosso migliaia di ricette al giorno da tutti i canali di comunicazione e spesso c'è una massificazione ed un enfasi spropositata per ogni cosa e spesso la celebrità va a braccetto con la falsità.
L'eccessiva notorietà fa si che anche i presenza di ricette dubbie ed anche spesso mal presentate o banali di fronte al fatto che siano stata postata da tizio e caio abbiano comunque un enfasi ed un eco esagerato, ma non giustificato se non fosse che i "personaggi" vanno comunque osannati.
Io mi discosto un attimo da tutto ciò avendo vissuto a cavallo di due generazioni e faccio la mia strada lontana da enfasi e clamore e pubblicando sul mio ricettario le mie ricette del cuore.
Questa torta di mele di Marina Braito è una di quelle che amo tanto , ottima sempre e che ho modificato solo nella quantità del crumble per rendere questo strato più spesso e corposo accentuando così il croccante sulla consistenza "fondant" della torta particolare nell'esecuzione.Altra piccola modifica è unso strato di confettura in superficie perchè il crumble possa aderire meglio regalando inoltre una nota di dolcezza e digusto maggiore
Probabilmente la conoscete tutti , ma io non posso non scrivere in questo mio ricettario la sua ricetta ovvero quella di Marina Braito.
90 minuti
3
teglia da 24 cm
Preparazione crumble e torta
Preparazione crumble con bimby
Ti do il benvenuto nel mio blog
Fatti ispirare!
Ciao Sono Antonella! Sono una moglie, una mamma, una giovane nonna e questo è il mio, anzi, il nostro ricettario. Tutte le ricette che troverai qui sono testate per riuscire bene e si possono preparare con ciò che hai in dispensa, senza ingredienti impossibili! Usa il menù e scoprile tutte!
La ricetta originale non prevede lo strato di confettura , ma sono del parere che regali una marcia in più così come lo strato spesso di crumble che ho aumentato di mezza dose .