Non ho indecisioni , i miei sono arancinI perchè sono catanese, non ho però pregiudizi anche se vorrete chiamarli arancinE, tanto sono sempre gli stessi ed io sono sempre per le pari opportunità e così li amo a Palermo come a Catania con le loro piccole differeze e peculiarità.
Oltre all'annoso problema del nome , altro dilemma...tritato o carne a pezzi? anche in questo caso nessuna indecisione carne a pezzi perchè sono Catanese
Zafferanno si o zafferano no? indifferente alla cosa anche se un bel colore intenso del riso è piacevole da vedere purtroppo io non l'ho usato avendo scordato di acquistarlo.
L'arancino è un'istituzione in Sicilia,il turissta il primo arancino lo assapora impaziente sul traghetto, anche se non sempre si rivela una buona scelta, per poi continuare con la ricerca nei posti noti e segnalati per la loro bontà in un vero e proprio tour gastronomico tra atncini, rosticceria e granite con "brioscia".
Tutti i bar e rosticcerie li offrono e con infiniti varianti, al sugo, al burro, alla norma, al pistacchio, poi gourmet con nero di seppia, , con gamberetti, ma proprio perchè sono siciliana sono estremamente esigente e non ovunque sono buoni come dovrebbero, io ho i miei posti del cuore dove per un arancino appena fritto faccio lunghe code e salti mortali e poi non contenta provo anche a farli in casa perchè voi che vivete lontano da questa prelibatezza possiate assaggiare gli arancini quanto più simili agli originali.
Nel vecchio blog c'era la ricetta non trascritta in questo perchè in attesa di nuove fotografie, poi sono presa sempre da tante preparazioni e poichè l'arancino lo vado a mangiare spesso e volentieri da Savia in via Etnea a Catania ho temporeggiato , ma le vostre richieste ed i vostri giusti solleciti mi hanno spinto a preparli e poter proporre la mia ricetta a voi, ricetta che non si discosta poi molto da tutte quelle in giro probabilmente, ma voi che mi seguite con stima ed affetto fidandovi delle mie ricette e delle mie spiegazioni aspettate proprio questa ed oggi sono qui a scrivere degli arancini appena gustati con degli amici che ne hanno decretato la bontà come giudici severi.
Amo parlare e scrivere del nostro street food siciliano ricco, goloso, variegato conosciuto in ogni luogo del mondo , amo la cucina siciliana ed è per me un piccolo vanto poter scrivere e proporre ricette tradizionali e finalmente la ricetta degli arancini si aggiunge nella sezione dedicata alla rosticceria siciliana e la rende finalmente completa
Vi auguro quindi una buona lettura e ricordate di taggarmi sui social alla preparazione delle mie ricette.
Qui un piccolo VIDEO sulla formatura con l'arancinotto
20 minuti
difficile
10 arancini
Preparazione del riso
Ti do il benvenuto nel mio blog
Fatti ispirare!
Ciao Sono Antonella! Sono una moglie, una mamma, una giovane nonna e questo è il mio, anzi, il nostro ricettario. Tutte le ricette che troverai qui sono testate per riuscire bene e si possono preparare con ciò che hai in dispensa, senza ingredienti impossibili! Usa il menù e scoprile tutte!
QUA INVECE DEVI SCRIVERE IL TUO CONSIGLIO DI VOLTA IN VOLTA PER OGNI RICETTA
ciao a tutti