Uno , nessuno e centomila possono essere le soluzioni per un impasto che sia un lievitato o una frolla o un impasto per biscotti, saranno i particolari a fare la differenza ed a far chi che la ricetta originale non si riconosca praticamente più.
Spesso mi viene chiesto se è necessario cambiare sempre impasto e ingredienti per realizzare tante ricette.
In realtà no , poi a noi foodblogger piace creare, differenziarci, stupire, inserire novità , ma in realtà per una cucina semplice, gustosa e sicura bastano ricette "basic" e cambiare i dettagli per dar vita a nuovi gusti .
L'impasto è quello di biscotti già presenti nel blog, è passato qualche anno, sono talmente buoni che desideravo fare nuove fotografie invece l'estro mi ha preso la mano ed ho rimandato le foto desiderate e aggiunto marmellata di arance e pezzetti di mela e son diventati biscotti diversi, soprattutto esteticamnte, sembrano golosisismi fiori
Questo impasto può essere steso e tagliato per ottenere semplici biscotti da inzuppo, possono essere farciti con creme spalmabili , possono avere in aggiunta frutta secca o gocce di cioccolato...chi comincia e sopratutto come??
Oggi la mia versione è questa ed ho usato la mia adorata marmellata di arance rosse AGRISICILIA che fa veramente la differenza che sia spalmata sul pane o inserita nei nostri dolci.
Vi lascio alla lettura della ricetta, quella originale era QUESTA e vi ricordo che vi aspetta un'intera sezione del blog dedicata ai BISCOTTI dove avrete l'imbarazzo della scelta .
Ricordate di taggarmi sui social alla preparazione delle mie ricette , un piccolo gesto di riconoscimento per il mio impegno.
15 minuti
facile
15 biscotti
Ti do il benvenuto nel mio blog
Fatti ispirare!
Ciao Sono Antonella! Sono una moglie, una mamma, una giovane nonna e questo è il mio, anzi, il nostro ricettario. Tutte le ricette che troverai qui sono testate per riuscire bene e si possono preparare con ciò che hai in dispensa, senza ingredienti impossibili! Usa il menù e scoprile tutte!
Ovviamnte è possibile usare la marmellata che più piace , come anche inserire nell'impasto gocce di cioccolato o frutta secca ed eventualmente usare farina di timilia, di kamut o di farro per un gusto più rustico.