Crepes perfette tra il dolce ed il salato - Ricetta - Il ricettario di Antonella Audino
parallax background

Crepes perfette tra il dolce ed il salato

Crepes perfette tra il dolce ed il salato


Non ricordo in realtà quando hanno fatto capolino in casa materna le crepes, perchè è lei che le ha preparate per la prima volta , cosa strana perchè sempre molto tradizionale e legata a piatti tipici e della tradizione eppure entrarono in casa nostra e da allora sono rimaste come preparazione delle feste e poi passate a casa mia e non c’è e festa o ricorrenza che io non le riproponga!

Farciture sempre diverse, al salmone, alla norma, al pistacchio, ai funghi, nelle crepers metti proprio quello che vuoi il margine di scelta è infinito e così con base crepes farcisco sempre con qualche novità.

Secondo mio figlio farcirle sul salato è quasi un sacrilegio, andrebbero tutte con la nutella , ma io le amo in entrambi i modi e ne lascio sempre una parte per lui per il dolce.

Sono anni che non cambio ricetta, ma cambio articolo e cambio foto, cambio il testo, ma loro mai, rimango fedele semola secuolrum , in fondo è una somma di varie esperienze e già da anni mi sono fermata e replico sempre questa ricetta immune alle mode ed alle novità.

Ve le ho presentate sul dolce, sul salato, ma oggi vi lascio questo articolo delle crepes e basta ,così al naturale e voi fatene quello che credete, a preparele ci vuole veramente poco, gli ingredienti sono basilari e semplicissimi, gusto neutro e sottilissime, solo un velo perchè siano perfette.

Ricordo con raccapriccio in età adolescenziale i pranzi a casa di un’amico la cui mamma preparava più che delle crepes delle frittate alte e spesse con un marcato sapore di uovo che mi disgustavano e riuscivo per educazione a stento a mandar giù e quindi già da ragazza, perchè ho sempre cucinato per diletto, preparavo anche ai pranzi dei miei genitori interi menù, le preparavo sottili, ma così sottili che di una dose ne facevo tre…

Vi lascio la mia alta ricetta, consolidata negli anni, mio figlio le prepara e le gira al volo io mantengo i piedi per terra e le giro con la spatola di silicone e credetemi è semplicissimo perchè appena i bordi si stancano dalla padella si possono con sicurezza girare evitando stragi e di appiccicarle, ma occhio!

Circonferenza perfetta quindi roteare la padella in modo da far arrivare la pastella ovunque, ma basta, basta non aggiungo altro chi è che non sa fare delle crepes , subito a leggere la ricetta e buon divertimento.

Un’altra cosa la voglio aggiungere poi basta, si possono anche congelare una sopra l’altra dividendo con un poco di carta forno.

In frigo si conservano tre , quattro giorni., quindi preparate con comodo, ma preparatele usando questa ricetta e ditemi!



Ingredienti crepes perfette tra il dolce ed il salato

  • 2 di uova intere
  • 100 g di farina
  • 250 g di latte
  • 1 pizzico di sale

Preparazione

PASTELLA

  1. Inserire tutti gli ingredienti nel bimby, in un frullatore o con fruste elettrice e mescolare energicamente, Lasciare la pastella a riposo in frigorifero almeno trenta minuti
  2. Imburrare il fondo di una padella da 18/20 cm ed appena questa sarà calda inserire un mescolino di composto roteando la padella in modo che si allunghi in ogni parte e nei bordi. Cuocere finche i bordi si staccano dalla padella scontando con la paletta e capovolgere la crepes per farla cuocere e dorare da entrambi i lati.
  3. Ci vuole un pochino di dimestichezza per prendere ad occhio la misura del mestolino e per voltare, probabilmente si rovineranno le prime due , ma poi sarà un gioco da ragazzi.

Ecco il risultato