Non riesco a resistere alla tentazione dopo essermi innamorata delle foto.
Come sapete i lievitati sono la mia passione, amo fare e provare e questa volta traduttore alla mano ho voluto preparare questi panini chiamati dall'autrice "mozzarella dinner roll" probabilmente per l'aspetto "mozzarelloso" dell'impasto e poi delle palline formate, anche perchè mancando le uova hanno un aspetto candido molto bello che richiama la nostra mozzarella.
Sono preparti con lo yudane che già avevo avuto modo di apprezzare nei panini di Nicoletta Palmas ed ho seguito il prodcedimento usato per la sua ricetta , in questala preparazione dello yudane era un pò troppo semplicistica e non ne trovavo altrimenti il senso .
Questi sono leggermente dolci perchè nell'impasto si inserisce il latte condensato che le rende adatte a colazioni e con farciture dolci.
Amici miei che dire...secondo me sono meravigliosamente soffici , io ho fatto "merendina" con un panino e confettura di fragole @agrisicilia , una delizia assoluta, un vero e proprio dolce .
Panini o brioches? non so, date voi la definizione che credete gli appartenga dopo averli provati .
Mi sono innamorata di loro vedendo scorrere le foto su IG sul profilo di @janetthesoprano che a sua volta li ha ripresi da @allweenedisloaf, non perchè stranieri non dobbiamo il riconoscimento della ricetta o possiamo far finta di niente , cosa sempre doverosa che si tratti di blogger titolatissime o di profili con pochi follower e comunque mia abitudine solita
Gli ingredienti sono quelli , per il procedimento seguo il mio solito metodo ed il risultato è più che sofddisfacemte...dopo di me il mio compagno ne ha mangiato uno sempre con marmellata ed è rimasto esterefatto da tanta bontà .
Dopo una giornata pesantissima ,che segue altre giornate pesantissime la mia soddisfazione ed il mio piccolo comfort è proprio impastare, ossrvare la lievitazione, cuocere, fotografare anche se tra un'uscita e l'altra e spesso è una scommessa portare a termine la preparazione, se non fosse per l'esperienza accumulata negli anni, per l'aiti del frigorifero dovrei burttare nell'umiso circa il 65% dei miei impasti tra telefonate, urgenze, uscite improvvise , chiunque a quanto pare ha bisogno sdi me e dei miei servigi.
Ora però vi lascio alla lettura della ricetta e se siete appassionati del genere sul mio ricettario troverete un'intera sezione dedicata ai lievitati dolci da sfogliare e per trovare la giusta ispirazione.
Inoltre se site alle prime armi e non è consueta la terminologia che si usa in panificazione vi consiglio due articoli importanti COME INCORDARE UN IMPASTO E LE PAROLE CHE NON TI HO DETTO
18 minuti circa
media
6 brioche
Preparazione yudane
Ti do il benvenuto nel mio blog
Fatti ispirare!
Ciao Sono Antonella! Sono una moglie, una mamma, una giovane nonna e questo è il mio, anzi, il nostro ricettario. Tutte le ricette che troverai qui sono testate per riuscire bene e si possono preparare con ciò che hai in dispensa, senza ingredienti impossibili! Usa il menù e scoprile tutte!
Potete impastare e formare la sera e lasciare in frigo e l'indomani continuare la lievitazione e cuocere