Da quando ho rinnovato il blog avevo lasciato alle spalle tante ricette pensando che nessuno le avrebbe cercate o ricordate ed invece nei mesi ho dovuto ricostruire il passato grazie alle vostre richieste, alla vostra delusione nel non trovare più la ricetta del cuore che non avevate mai salvato o stampato ed è stato per me uno stimolo a lavorare , a rifare preparazioni,le foto, nel cercare di accontentare le vostre richieste anticipando quando possibile con screen prima ancora di riscrivere l'articolo.
Con leggerezza avevo omesso ricette che in realtà sono fantastiche, lo so che non dovrei dirlo io, ma lo avete confermato voi con le vostre richieste ed ecco che ritorna la pizza ad alta idratazione che ho sempre portato in giro nei miei corsi ormai sospesi.
Ottima pizza, ricetta semplice e da preparare in giornata, leggerezza assoluta, bella alveolatura , insomma ha proprio tutti i requisiti per essere qui e così con piacere riscrivo l'articolo ed a breve nuove foto, ma intanto metto quelle che c'erano così al momento anche più riconoscibile.
Vi lascio quindi alla lettura della ricetta e vi ricordo che c'è un'intera sezione dedicata a pizze e focacce con lievito di birra tutte fantastiche
20 minuti
media
teglia 60 x 60
Preparazione impasto pizza ad alta idratazione
Ti do il benvenuto nel mio blog
Fatti ispirare!
Ciao Sono Antonella! Sono una moglie, una mamma, una giovane nonna e questo è il mio, anzi, il nostro ricettario. Tutte le ricette che troverai qui sono testate per riuscire bene e si possono preparare con ciò che hai in dispensa, senza ingredienti impossibili! Usa il menù e scoprile tutte!
La scelta della giusta farina e l'autolisi sono determinanti per la riuscita della nostra pizza, volendo si può sosstituire una partedi farina fino a 150 g con semola
ciao a tutti