Di tanto in tanto preparando il pranzo o la cena con il solito cibo quotidiano mi viene voglia di mostrare quello che preparo nell’assoluta semplicità e forse banalità .
Questo desiderio non scatta di certo per la pasta con il sugo o le scaloppine ,non avviene per tutto, ma sicuramente scatta quando sono vecchie ricette di famiglia ereditate dalla cucina di mamma e prima ancora della nonna perchè come dico sempre ormai siamo tutti digitalizzati , ma questo blog concettualmente rimane la mia rubrica .
Questa è una di quelle ricette semplicissime, veloci e gustose del quotidiano che affondano le radici nella notte dei tempi non di certo tra le pagine patinate del web.
Non ricette costruite ad arte per piacere o per ammaliare nella straordinarietà degli ingredienti o della procedura, ma semplicemente polpette che rimandano indietro nel tempo, passano di generazione in generazione senza che nulla cambi ed oggi ho deciso di farne un semplice articolo solo perchè mi piacciono tanto e mi fanno assaporare l’estate con il buon gusto dell’origano e dei pomodorini dolci.
Probabilmente è in uso anche a casa vostra e chissà forse le avete conosciute anche voi grazie alla nonna ed alla mamma ed è già una ricetta anche di mia figlia…insomma la semplicità se accompagnata alla bontà passa indisturbata nei decenni .Non è l’unica ricetta tramandata e mi è venuta voglia di scrivere di tanto in tanto qualche semplice ricetta che galoppa da generazioni
20 minuti
2
4 porzioni
Ti do il benvenuto nel mio blog
Fatti ispirare!
Ciao Sono Antonella! Sono una moglie, una mamma, una giovane nonna e questo è il mio, anzi, il nostro ricettario. Tutte le ricette che troverai qui sono testate per riuscire bene e si possono preparare con ciò che hai in dispensa, senza ingredienti impossibili! Usa il menù e scoprile tutte!
QUA INVECE DEVI SCRIVERE IL TUO CONSIGLIO DI VOLTA IN VOLTA PER OGNI RICETTA