Sembrano buondì - Ricetta Dolce - Il ricettario di Antonella Audino
parallax background

Sembrano buondì


Ok, sembrano i buondì e così li chiameremo!



Sono brioche sofficissime con una mollica leggera e filante , una dolcezza discreta ed una superficie croccante per una brioche da colazione strepitosa ,ma non hanno il famoso e tipico gusto del buondì.



Per chi è cresciuto negli anni 70 il buondì è sacro!

una delle poche merendine in commercio e si mangiavano con parsimonia , non erano certo l'abitudine e quando compariva a casa quella confezione celeste era una festa.

Le colazioni erano zuppe di pane e di biscotti e le merendine si affacciavano ancora timidamentee nelle nostre case e poterle mangiare aveva qualcosa di speciale ed erano ambite e desiderate, un'epoca in cui i dolci non c'erano sempre in casa piuttosto erano riservati alla domenica.

Certi sapori sono indimenticabili perchè hanno segnato un periodo della nostra vita ed ora dei nostri ricordi.

La ricetta di Pasquale Cannata parlava di buondì e mi sono tuffata nella realizzazione, inoltre avevo un bicchiere di glassa congelata avanzata dalle ultime colombe, quale occasione migliore per consumarla?

Letto e fatto ed in poche ore ho sfornato queste ottime brioche che vi consiglio assolutamente di provare e rimarrete stupiti da tanta morbidezza.

Come al solito non ho variato nulla dalla ricetta originale se non un poco di zucchero in più perchè a ma i dolci piacciono dolci e le dimensioni.

Le brioche di Pasquale sono importanti 150/170 g cotte in tegliette di alluminio usa e getta che non amo particolarmente e quindi ho variato dimensione e tipo di teglia per il resto tutto uguale e vi invito e visionare il suo VIDEO IG

Oltre alla lettura della ricetta del giorno vi invito a visitare la sezione del blog dedicata ai LIEVITATI DOLCI .

Per voi unn piccolo VIDEO


Ingredienti

  • 500 g di farina forte
  • 200 g di latte
  • 15 g di lievito di birra fresco
  • 50 g di panna fresca
  • 2 uova intere
  • 100 g di zucchero
  • 2 g di sale
  • 80 g di burro
  • un cucchiaino di vaniglia
  • Glassa mandorlata
  • 70 g. di farina di mandorle 10
  • 70 g di zucchero a velo 10
  • 10 g di amido di riso
  • 40 g di albume 10

Preparazione

Sembrano buondì

  1. Unire latte, uova e panna e mescolare
  2. versare metà il composto liquido sulla farina e mescolare con qualche giro di spirale poi conservare in frigo per trenta minuti.
  3. Riprendere l'impasto e inserire il lievito di birra ed aggiungere il liquido restante facendo assorbire ad ogni inserimento
  4. Aggiungere lo zucchero ed il sale ed incordare.
  5. In ultmo aggiungere il burro in due tre volte e la vaniglia e dopo aver incordato l'impasto raccogliere e poggiare in un contenitore graduato ed attendere il raddoppio
  6. Al raddoppio poggiare sul piano di lavoro e sezionare l'impasto io a 70 g poi formare dei rettangolini ed arrotolare chiudendo alle estremità e poggiare nell'apposita teglia, in mancanza di questa teglia potrete poggiare negli stampi da plumcake di allumio usa e getta,far raddoppiare
  7. Prepare la glassa, se spossibile qualche ora prima,mescolando semplicemente gi ingrdienti e comunque far rassodare leggermente in frigo.
  8. Quando le brioche saranno raddoppiate distribuire la glassa con sac a poche , cospargere con zucchero in granella e cuocere a 180 ° forno statico per 20 minuti circa .

Ecco il risultato