Colazione speciale con una morbidissima torta …o sarà un danubio…la cosa certa è che sono piccoli cornetti farciti con golosa crema al pistacchio.
Per questo impasto eccezionalmente morbido e setoso ho di nuovo usato la tecnica del water roux, un metodo orientale usato sin dall’antichità in panificazione , certo ormai da tanto conosciuto anche in Europa ed ovunque, si usa indifferentemente nel dolce come nel salato , un metodo che dona particolare elasticità , morbidezza ed allunga la vita dei nostri preparati .
Basterà preparare un piccolo miscuglio di latte, acqua, farina che gelatinizzeranno a 65 ° e poi inserire questo composto nei nostri preparati, questo piccolo accorgimento li renderà straordinari.
In un periodo di malinconia desideravo qualcosa di straordinario per tirare su il morale e vivere qualche attimo di entusiasmo e l’esperimento devo dire è riuscitissimo ed è riuscito ad alleggerire il pomeriggio una domenica di Pasqua in quarantena.Piccole gioie che costellano questa vita in quarantena, per costruire un futuro migliore.
Rimaniamo quindi a casa e dedichiamoci a ciò che amiamo fare e alle cose in cui nella normalità non abbiamo mai tempo!
25 minuti
3
30 cornetti
Preparazione del water roux
Preparazione impasto
Formatura torta di cornetti
Ti do il benvenuto nel mio blog
Fatti ispirare!
Ciao Sono Antonella! Sono una moglie, una mamma, una giovane nonna e questo è il mio, anzi, il nostro ricettario. Tutte le ricette che troverai qui sono testate per riuscire bene e si possono preparare con ciò che hai in dispensa, senza ingredienti impossibili! Usa il menù e scoprile tutte!
E' possibile preparare l'impasto il giorno prima , sigillare e lasciare in frigo per la nottata.L'indomani far acclimatare , lievitare e formare