Crostata pasticciotto con crema e amarene - Ricetta Dolce - Il ricettario di Antonella Audino
parallax background

Crostata pasticciotto con crema e amarene


La crostata pasticciotto per me che amo le frolle e crostate e soprattutto le amarene è qualcosa di sublime!

Non so quale sia la ricetta classica io ho semplicemente unito delle ricette del cuore perchè poi al di la dette tradizioni al cuore non si comanda.

Sicuramente nella ricetta tradizionale la frolla prevede l'uso dello strutto , ma ho preferito il burro e la frolla è quella del grande Adriano, frolla che amo per plasticità, per gusto e consistenza da cruda e da cotta.

A questa frolla ho aggiunto la crema da forno Massari , soda e stabile in forno in modo che al taglio le fette siano perfette senza sbavature e poi tante amarene che amo e mentre le distribuivo non so quante sono finite a me!!

Lo trovo il connubio perfetto, a cena da amici è stata un successone, amici cari per cui mi sono permessa di taglaire la fetta per farvela vedere e nessuno si è risentito,gli amici veri incoraggiano ed apprezzano, poco importa se la crostata è tagliata!!

Un dolce che vi consiglio di provare perfetta per un tea come per un dessert dopo cena, un dolce che amo in qualsiasi momento e con il quale si fa sempre una bella figura.

La crostata pasticciotto nasce sullle orme dal pasticciotto leccese dalla bontà indredibile che non manco mai di mangiare nei miei numerosi viaggi in Puglia, del resto è la mia terra di origine ed è sempre un piacere tornare alle origini e ritornare ai sapori dell'infanzia e quindi colta dalla nostalgia e dalla gososità ho voluto provare la crostata,ma sul blog trovate anche la ricetta dei PASTICCIOTTI con la loro forma e ricetta tradizionale .

Vi ricordo che siul blog c'è un'intera sezione decicata alle crostate e frolle e se amate il genere vi consiglio di visitare !

Piccolo suggerimento la crostata senza le amarene, ma con i pinoli sopra diventa una meravigliosa torta della nonna.

Qui un video dettagliato sulla preparzione


Ingredienti

  • Frolla di Adriano
  • 500 g di farina 00
  • 250 g di burro appena morbido
  • 150 g di zucchero a velo
  • 100 g di uova intere
  • 3 g di sale
  • 10 g di succo di limone
  • 3 g di lievito per dolci
  • zeste grattugiata di un limoni
  • 1 cucchiaino di vaniglia
  • Crema da forno Massari
  • 100 g di uova intere
  • 100 g di zucchero
  • 32 g di amido di riso
  • 32 g di amido di mais
  • 500 g di latte intero
  • 1 bacca di vaniglia
  • buccia di limone
  • 1 pizzico di sale
  • amarene sciroppate

Preparazione frolla di Adriano

  1. in planetaria con la foglia setacciare la farina con il lievito, poi aggiungere il succo di limone .
  2. Aggiungere il burro a pezzetti e sabbiare il composto, poi aggiungere lo zucchero e impastare.
  3. inserire le uova con il sale ed impastare a bassa velocità ed in pochi minuti la frolla sarà pronta.
  4. Raccogliere, compasstare la frolla formare due panetti, sigillare e conservare il frigo
  5. Preparazione crema da forno Massari
  6. Prima della preparazione della crema lasciare in infusione la bacca di vaniglia alla quale avremo raschiato i semini e la buccia di mezzo limone
  7. Unire le uova, lo zucchero, gli amidi e mescolare per sciogliere il tutto
  8. Scaldare il latte e prima che formi il velo della panna aggiungere alla crema , qualche cucchiaiata per sciogliere poi il resto a filo mescolando e cuocere fino a che addensa , togliere dal fuoco e mescolare energicamente per sciogliere ogni grumo
  9. Versare la crema in una pirofila larga, coprire a contatto e abbattere o altrimenti porre la crema in un recipiente più largo del contenitore con ghiaccio poi lasciare in frigo.
  10. Formatura crostata
  11. Stendere la frolla a 5 mm e foderare la teglia imburrata , rifinire il bordo, versare la crema e distribuire le amarene in cerchi concentrici e foderare con un disco
  12. Cuocere a 200° forno statico sulla leccarda del forno per assicurare una cottura perfetta e dorata del fondo
  13. Sformare la crostata ben fredda e decorare con zucchero a velo

Ecco il risultato