Danubio soffice con patata nell'impasto - Ricetta - Il ricettario di Antonella Audino
parallax background

Danubio soffice con patata nell’impasto

Danubio soffice con patata nell'impasto


Un danubio soffice soffice con patata lessa nell'impasto che conferisce morbidezza ed umidità regalando al nostro impasto oltre al maggior gusto, anche maggiore durata, ammesso che possa avanzare, cosa che dubito perche è una preparazione golosa, che stuzzica parecchio ed a casa mia va subito a ruba.

Un impasto con il quale è possibile preparare di tutto dal danubio ad una torta di rose salata, pizzette, torte salate , insomma un impasto multitasking con il quale sbizzarirci un pò.

Questo impasto nasce su richiesta dell'azienda Coppola che produce patate da oltre cinquanta anni in provincia di Benevento e che si presenta sul mercato con varie tipologie di patate per accontentare ogni esigenza in cucina ed ho quindi preparato una ricetta dolce ed una salata con qualità diverse di patate e con ottimi risultati in entrambi i casi e sono qui a scrivere la ricetta ed a breve una video ricetta sulla realizzazione di questa preparazione.

Nuovi impasti, nuove sfide, nuove soddisfazioni, sempre nuove esperienze ed il mondo dei lievitati è un tutt'uno con il mio mondo ed il mio essere .

Stare davanti ad una planetaria, dosare farina e lievito ormai per me è una cosa spontanea, ma non smetto mai di studiare ed imparare perchè è un mondo in continua evoluzione e cambiano le tecniche , la qualità delle farine c'è sempre da apprendere e sbaglia chi crede che basta impastare perchè dietro questo gesto c'è un mondo di conoscenze e competenze che arrivano con l'esperienza e con gli anni, mani in pasta ed osservazione

Ma ora non voglio annoiarvi e passiamo alla lettura della ricetta, foto poche, solo questa del danubio finito perchè durante l'esecuzione mi facevo riprendere per il video ed è giusto qualche foto rubata non il mio solito documentario passo passo, ma lo rifarò ed arrichirò la galleria.

Un impasto semplice da fare in planetaria come a mano senza alcun problema ,una perfetta mollica filante e molto invogliante , quindi siete pronti a mettere le mani in pasta?



Ingredienti danubio salato

  • Impasto
  • 350 g di farina w 300
  • 150 g di patata lessa
  • 150 g di latte intero
  • 1 tuorlo
  • 8 g di lievito di birra fresco
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 10 g di sale
  • 40 g di burro morbido
  • Farcitura
  • 150 g di mozzarella
  • 50 g di passata di pomodoro
  • q.b di origano
  • q,b, di sale

Preparazione

Preparazione impasto

  1. Inserire in planetaria la farina, la patata lessa raffreddata passata con lo schiacciapatate , il tuorlo, lo zucchero, il lievito ed il latte ed avviare l'impasto dapprima alla minima velocità per non far fuoriuscire gli ingredienti, aumentando man mano la velocità fino ad incordare.
  2. Con l'impasto incordato aggiungere il burro a pezzetti ed il sale ed incordare.Per facilitare questa operazione ribaltare un paio di volte l'impasto ,l'impasto sarà pronto quando diventa elastico, liscio e vellutato ed tirando oppone resistenza per la formazione del glutine.
  3. Raccogliere l'impasto, poggiare in ciotola, arrotondare e rincalzare, coprire con pellicola e far lievitare circa due ore a 26 °
  4. Con l'impasto lievitato sul piano di lavoto leggermente spolverato di farina sezionare a 50 g ,arrotondare , pirlare tutti i pezzetti, poi appiattire e poggiare al centro la farcitura precedentemente preparata senza eccedere per non far fuoriuscire .Chiudere sigillando i lembi , pirlare leggermente e disporre in teglia una pallina accanto all'altra ad una leggera distanza e far lievitare circa un'ora a 26 °
  5. Quando il danubio sarà ben lievitato potremo pennellare con turlo ed latte pari peso e decorare con semi da panificazione , poi infornare a 200° statico per cira trenta minuti
  6. v

Ecco il risultato


ciao a tutti