Che ne so io di tradizioni toscane ? praticamente nulla, ma ciò non toglie che quando vedo le inmmagini di questa favolosa focaccia con tanti chicchi d'uva e la crosticina dorata e croccante mi viene voglia di addentare anche lo schermo.
Sono anni che la desidero e poi niente, ma quest'anno senza premeditazione alcuna ,avendo tra le mani un impasto favoloso di focaccia ad alta idratazione ho pensato di staccarne un pezzetto e di farcire con dell'uva dolcissima che avevo in casa.
Di ricette ne ho lette tante, in fondo si parla ovunque pasta di pane arricchita con uva e con la superficie cosparsa di zucchero , una ricetta povera della tradizione contadina toscana che originariamente si preparava esclusivamente con l'uva fragola, ma vi assicuro che purchè l'uva sia dolce , va bene oggni tipo.
Così sabato sera ho preparto questa piccola schiaccia, che i toscani non me ne vogliano, non sarà l'originale icuramente , ma l'incontro tra il sapido della focaccia con la dolcezza dell'uva ed una spolverata di zucchero è veramnte incantevole e quindi più che tediarvi con l'ennesima focaccia ad alta idratazione vi scrivo di questa novità per l mio blog e finalmente mi sono tolta lo sfizio e finchè ci sarà l'uva un pezzetto di impasto sarà dedicato a questa schiaccia che si può preparare anche in sicilia
15 minuti
4
teglia 60 x 60
Impasto
Ti do il benvenuto nel mio blog
Fatti ispirare!
Ciao Sono Antonella! Sono una moglie, una mamma, una giovane nonna e questo è il mio, anzi, il nostro ricettario. Tutte le ricette che troverai qui sono testate per riuscire bene e si possono preparare con ciò che hai in dispensa, senza ingredienti impossibili! Usa il menù e scoprile tutte!
Questa focaccia nasce per caso come avrete letto e l'impasto è impegnativo per chi non nha molta dimestichezza, basterà però diminuire l'idratazione perchè tutto sia più semplice