Il mio pan bauletto con water roux - Ricetta Salato - Il ricettario di Antonella Audino
parallax background

Il mio pan bauletto con water roux


A un pan bauletto soffice e morbido non si dice mai no!!



Perfetto dalla colazione alla cena si presta a tutte le declinazioni tra dolce e salato.



Questo pan bauletto che vedete ,tolto un "culetto" per l'assaggio, è finito al mio nipotino che ama le merende sostanziose e per lui non esistono proprio le merendine ed i biscotti industriali,la sua fame si placa solo con panini e cose sostanziose!!

Ama i miei pangoccioli e preparo per lui la rosticceria e tanti panini soffici da farcire o ricoprire di zucchero.

Merende e colazioni sane e genuine che soddisfano la sua fane e la sua voglia di buono, non per niente sono nonna chef e come si vanta con gli amici di quello che faccio, il mio propmoter in famiglia.

Devo dire che questo pan bauletto con water roux che lo rende particolarmente soffice per giorni,ammesso che duri, è veramente senszionale per profumo, sviluppo e morbidezza .

Anche per questa preparazione impasto diretto e lievito di birra ed ho ottenuto un risultato straordinario che mi soddisfa veramente.

Sul mio blog tantissimi pan baulett bauletti di ogni genere e tipo, tutti buoni, ma l'ultimo è sempre il preferito!!

Qui la ricetta per voi ed un piccolo video e non scordate di visitare la sezione dedicata ai PAN BAULETTI, pane ed affini con lievito di birra .Qui un piccolo VIDEO per voi



Ingredienti

  • WATER ROUX
  • 55 g di latte
  • 55 g di acqua
  • 22 g di farina di riso
  • 350 g di farina w 260
  • tutto il water roux
  • 110 g di latte
  • 1 uovo intero
  • 8 g di lievito di birra fresco
  • 10 g di zucchero
  • 10 g di sale
  • 50 g di olio di semi
  • v

Preparazione

Pan bauletto con water roux)

  1. Inserire nella ciotola della planetaria la farina, il water roux, uovo ,latte e zucchero ed avviare l'impasto con la spirale ribaltando di tanto in tanto l'impasto con il tarocco per facilitare l'incordatura .
  2. Quando l'impasto sarà incordato aggiungere a filo l'olio facendo incordare ad ogni inserimento, in ultimo il sale ed incordare
  3. Raccogliere l'impasto, arrotondare e poggiare in ciotola o ancora meglio in un contenitore graduato, dove lieviterà al raddoppio.
  4. Al raddoppio poggiare l'impasto sul piano di lavoro e pezzare a 160 g circa in cinque pezzi.
  5. Arrotondare ogni pezzo poi stendere con il mattarello a formare un ovale o un rettangolo e ripiegare i lati lungi verso l'inerno, pizzicare per chiudere poi arrotolare e poggiare in teglia con la chiusura sotto
  6. Far raddoppiare il bauletto poi spennellare con latte e cuocere per trenta minuti in forno statico a 180°. vaporizzando il forno con un semplice spruzzino nel momento in cui si inforna e dopo 15 minuti .
  7. A metà cottura schermare il preparato con un foglio di carta forno sopra per eviatre che scurisca troppo.
  8. Dopo il forno coprire subito con un canovaccio pulito in modo che trattenga l'umidita che lo farà diventare più morbido in superficie.

Ecco il risultato