Maritozzi all’arancia con bimby - Ricetta - Il ricettario di Antonella Audino
parallax background

Maritozzi all’arancia con bimby


Questo stare perennemente a casa mi costringe a cucinare, a preparare, di conseguenza a scrivere e ad aggiornare il mio blog.

Un colpo di bacchetta magica ed i maritozzi all’arancia proposti del lontano 2016 ritornano con un pò di lifting, del resto si usa così non mostrare gli anni che passano con trucco e belletto…in realtà con nuove consapevolezze, un occhio critico maggiore, un senso estetico diverso in un mondo dove l’apparire è tutto.

Poco importa se una ricetta fa veramente pena, basta una bella inquadratura e viene sbolognata sul web come la RICETTONA e piovono migliaia di like ed io mossa dalla curiosità ci provo…avrò poca esperienza? non sarò stata brava nell’esecuzione? chissà …solo che a tavola tra parenti ed amici è stata bocciata in maniera definitiva ed io consapevole da subito della pessima riuscita l’ho voluta proporre comunque per capire se qualcuno su 8 commensali l’avrebbe salvata …niente e nessuno!

Quello che ho capito da tempo è che la notorietà di da licenza di proporre anche cose oscene , ma ben fotografate, ed essere osannati in quell’inavvicinabile olimpo fatto di scambi like, di un cerimoniale di corte artefatto e finto, dove mettere i like diventa obbligatorio per ESSERCI e far vedere il tuo nome .

A tutto questo da sempre ho detto no, se un dolce non mi piace le foto sono belle , ma io le scarico nel cestino ed il dolce nell’umido.

Con questo spirito, delusa da un paio di ricette famose guardo indietro, ripercorro i miei passi, non propongo dolci dell’ epifania perchè non sono per niente nello spirito del festeggiamento, non ho invitati e non sono invitata, mi limito a preparare una ricetta di anni fa, degli esordi che ho sempre ricordato per l’estrema morbidezza ed il sapore dolce ed aromatico ed allora balzo indietro nel tempo e torno da voi con questa proposta che credetemi nella loro semplicità è di una bontà disarmante.

Poi panna montata , la mia infantile ed immancabile spolverata di zucchero a velo e presento anzi ri presento a voi i miei piccoli maritozzi all’arancia da preparare con bimby o in planetaria.

Vi ricorderete di taggarmi con le mie preparazioni?



Ingredienti Maritozzi all'arancia con bimby

  • 300 g di farina 0
  • 250 g di farina 00
  • 12 g di lievito di birra
  • 2 di uova intere
  • 100 g di zucchero
  • 100 g di latte intero
  • 80 g di acqua
  • 50 g di burro a pezzetti
  • 1 tappo di cointreau
  • 1 di arancia fresca grattugiata
  • 8 g di sale
  • 1 cucchiaino di vaniglia
  • qb di acqua e zucchero pari peso

Preparazione

Procedimento maritozzi con bimby

  • -Inserire nel boccale freddo di frigo latte, acqua e lievito 1 Min e 1/2 37° Vel 2 -Inserire dal foro con le lame in movimento vel.spiga le farine dove avremo grattugiato la buccia d'arancia , le uova, lo zucchero,la buccia d'arancia grattugiata...il tutto per 4 minuti vel spiga
  • Inserire il burro morbido a fiocchetti facendolo assorbire prima di inserire il successivo fiocchetto, inserire con il burro il sale ed in ultimo il cucchiaino di cointreau e la vaniglia. L'impasto deve presentarsi liscio, ben incordato ed al centro del boccale aggrappato alle lame.
  • Procedimento maritozzi in planetaria

  • Inserire nella ciotola della planetaria il latte, l'acqua, lo zucchero ed il lievito mescolando con la foglia e sciogliere il lievito. Inserire la spirale ed aggiungere gradatamente la farina dove avremo grattugiato la buccia d'arancia. Inserire il burro morbido a fiocchetti facendolo assorbire prima di inserire il successivo fiocchetto, inserire con il burro il sale ed in ultimo il cucchiaino di cointreau e la vaniglia. L'impasto deve presentarsi liscio, ben incordato ed al centro del boccale aggrappato alle lame.
  • Formatura e cottura

  • Rifinire il panetto con qualche piega , far lievitare per due ore a 26° Al raddoppio versare in spianatoia leggermente infarinata e con bilancia alla mano ricavare tanti pezzetti da 40 gr creare delle palline che faremo di nuovo a lievitare per circa 40 minuti. Accendere il forno statico a 180° C e cuocere per ca 15/18 minuti al massimo. Appena pronte e calde spennellare con acqua e zucchero portati a bollore Farcire in seguito con crema e panna fresca dopo aver praticato un 'incisione e scavato la brioche .
  • Ecco il risultato