Panini morbidissimi all’olio con licoli o con lievito di birra - Ricetta Salato - Il ricettario di Antonella Audino
parallax background

Panini morbidissimi all’olio con licoli o con lievito di birra

Panini morbidissimi all’olio con licoli o con lievito di birra


In questi giorni di clausura quello che non manca è il tempo… ed il pane ed anche chi non lo sa fare può buttarsi ed imparare.

Oggi ho preparato dei morbidi panini , anziché il solito filone che in verità prediligo, perché a mio figlio invece piacciono i panini morbidi e soffici .Lui vive di panini e spuntini senza orario e senza regole in questo periodo più che mai.

Ogni cosa che avanza a pranzo viene messa nel panino nel pomeriggio, che siano cotolette, involtini, salsiccia, gateau di patate, anche i bastoncini findus finiscono nei panini pomeridiani. Invece a cena…è la stessa cosa!

Non ama la pasta , non la mangia quasi mai, mi chiedo di chi sia figlio, forse di un alieno o uno scambio in culla, chissà perchè per me è una cosa inspiegabile, io sono una pastora da crisi di astinenza dopo tre giorni.

Quello che ama ,come avete avuto modo di capire sono i panini, a pranzo con polpette al sugo, spezzatino, anche il pollo del girarrosto diventa pane e pollo, quindi ho sempre l’urgenza del pane, delle focacce bianche per farne panini.

Ieri stanco del pane a fette mi chiede panini e facciamo questi panini!

Sono andata un pò a braccio, ma devo dire abbastanza compiaciuta, perchè ormai è semplice bilanciare le ricette anche quelle del pane, l’esperienza qualcosa lascia e così per ottenere la morbidezza necessaria un inserimento generoso di olio , farina zero ,la giusta idratazione ed il gioco è fatto!

Ottimo risultato ed il giudice supremo ed implacabile che ha imbottito il panino con polpette arrostite ha più che gradito!

Nella ricetta troverete la versione con licoli e con lievito di birra in piccolissima quantità, perchè è merce rara da trovare e perchè cosi’ finalmente impariamo ad usarlo nelle giuste proporzioni rendendo i nostri impasti leggeri e digeribili come non mai!

Nella versione lievito di birra è prevista una sosta in frigo ed una lunga maturazione , ma se avete fretta potete procedere direttamente con 6 g e fare tutto in mezza giornata a voi la scelta!



Ingredienti Panini morbidissimi all'olio con licoli o con lievito di birra

  • Ingredienti panini all'olio con licoli
  • 500 g di farina 0
  • 100 g di licoli
  • 300 g di acqua
  • 50 g di olio EVO
  • 10 g di sale
  • Ingredienti panini all'olio con lievito di birra
  • 500 g di farina 0
  • 50 g di olio EVO
  • 3 g di lievito di birra
  • 10 g di sale

Preparazione

Preparazione impasto

  • Cominciare l'impasto verso le 17 .Inserire in planetaria la farina con il licoli rinfrescato e maturo e l'acqua mescolare sommariamente e lasciare l'impasto coperto per un'ora. Con la spirale cominciare l'impasto ed appena comincia ad incordare inserire il sale e portare a perfetta incordatura,
  • L'indomani prelevare l'impasto e far acclimatare per un'ora poi spezzare a 100 g circa formare delle palline con la spianatoia ben cosparsa di farina .L'impasto è molo morbido.Dopo aver formato le palline appiattire leggermente ed arrotolare formando dei filoncini ed adagiare in teglia
  • L'indomani prelevare l'impasto e far acclimatare per un'ora poi spezzare a 100 g circa formare delle palline con la spianatoia ben cosparsa di farina .L'impasto è molo morbido.Dopo aver formato le palline appiattire leggermente ed arrotolare formando dei filoncini ed adagiare in teglia .
  • Far lievitare circa un'ora poi dopo aver spolverato con semola fare un leggero taglio ed infornare a 200° statico.per circa 30 minuti. Dopo 5 minuti circa vaporizzare con uno spruzzino verso le pareti del forno.
  • Preparazione panini all'olio con lievito di birra

  • Inserire in planetaria la farina con 300 g l'acqua e mescolare brevemente e lasciare per circa un'ora coprendo la ciotola. Sciogliere il lievito nei restanti 20 g ed inserirli intitola e cominciare l'impasto con la spirale .Dapprima a bassa velocità poi man mano aumentare la velocità fino ad incordare.Aggiungere a filo l'olio senza perdere l'incordatura.
  • Fare 4 giri di pieghe in ciotola poi conservare in frigo fino all'indomani. L'indomani prelevare l'impasto e far acclimatare per un'ora poi spezzare a 100 g circa formare delle palline con la spianatoia ben cosparsa di farina .L'impasto è molo morbido.Dopo aver formato le palline appiattire leggermente ed arrotolare formando dei filoncini ed adagiare in teglia .
  • Far lievitare circa un'ora poi dopo aver spolverato con semola fare un leggero taglio ed infornare a 200° statico.per circa 30 minuti. Dopo 5 minuti circa vaporizzare con uno spruzzino verso le pareti del forno.
  • Ecco il risultato