Lo confesso a me i sofficini fritti sono sempre piaciuti e spesso con la scusa di preparli ai bambini, poi diventati ragazzi , li sgraffignavo a loro, in certe serate nvece ho cenato anche solo con quelli , poi ho deciso di provare a farli io giusto per capire come potevano essere e devo dire che ora ci piacciono tanto questi fatti in casa dove senti distintamente i sapori del formaggio, della besciamella e del prosciutto .
Da realizzare sono semplisissimi, veramente pochi minuti e con una dose ne vengono tantissimi da poterne anche surgelare.
Io ho farcito solo come vi ho scritto sopra perchè mio figlio ama solo quello,è noioso in una maniera incredibile, ma ovviamnte ci si può sbizzarrire , io della famosa casa li adoro ai funghi!
Ci vogliono pochissimi ingredienti, secondo me potete chiudere il computer e correre a preparare, qual'è quella casa dove manca latte e farina? infatti sono questi gli ingredienti principali.
Ma ora vi spiego tutto in ricetta e voglio vedere tanti vostri sofficini, ricordate di taggarmi alle vostre preparazioni con mie ricette!
2 minuti
2
12 sofficini
Preparazione pastello per sofficini con bimby
Preparazione pastello per sofficini con fruste elettriche o a mano
Ti do il benvenuto nel mio blog
Fatti ispirare!
Ciao Sono Antonella! Sono una moglie, una mamma, una giovane nonna e questo è il mio, anzi, il nostro ricettario. Tutte le ricette che troverai qui sono testate per riuscire bene e si possono preparare con ciò che hai in dispensa, senza ingredienti impossibili! Usa il menù e scoprile tutte!
I sofficini si possono cuocere anche al forno con un filo di olio sopra, ma fritti sono un'altra cosa.Inoltre potete preparare con anticipo e congelare singolarmente poi inserire in una busta per alimenti in modo da averne una scorta sempre pronta.
ciao a tutti