Biscotti abbracci, proprio come gli originali
In questo periodo sforno biscotti in continuazione ,oggi è il giorno degli abbracci, mai come in questo periodo ne abbiamo bisogno.
Nel farli ogni abbraccio era dedicato a qualcuno,in primis ai miei genitori anziani e chi lo doveva dire che nel momento del loro bisogno dovesse andare così?
Non voglio angosciare nessuno e dobbiamo pensare sempre positivo e fare tutto ciò che è nelle nostre capacità per arginare l’incombere di questa malattia e se bisogna rimanere a casa vuol dire che ci dedicheremo a dolci e biscotti, pane, pizze ed alla dieta penseremo poi.
Credo che neanche ci importi più della dieta o della prova costume, credo che appena sarà possibile correremo tutti fuori anche con il colore dei capelli che ci ha salutati da tempo, le unghie un pò così, con trucco e senza trucco, in tuta, l’importante sarà poter uscire, prendere la macchina ed andare andare andare….ma mentre progettiamo il nostro prossimo futuro pensiamo all’oggi ed al profumo dei biscotti che cuociono in forno .
Molti di voi non hanno mai fatto nulla in cucina e mi chiedono consigli su come fare, le ricette sono dettagliate, ma capisco per che chi non ha mai messo le mani in pasta può essere complicato.
Io rispondo ad ogni vostra domanda sul post o sul blog quindi fatevi coraggio e prepariamo qualcosa di buono per noi ed a maggior ragione se ci sono bambini e ragazzi in casa, anzi coinvolgiamoli e mettiamo tutti le mani in pasta.
Questi abbracci sono veramente speciali tant’è vero che ho deciso di togliere dal blog una ricetta precedente che mi aveva entusiasmato fino a che non ho provato questa, niente di più simile all’originale.
Il buon sapore del latte e della vaniglia che incontra il gusto intenso e deciso del cacao .
Frabili, dolci al punto giusto, inzupposi, quindi ideali per la colazione, anche se qui vengono consumati in ogni momento della giornata soprattutto in queste lunghe giornate di ozio dove si indulge in più di una pausa golosa
.
Non mi dilungo, già dico abbastanza, questo blog è per me talvolta come un diario dove annoto, esprimo considerazioni e dove non mi riesco a concentrare sulla sola ricetta decantandone i pregi.
Ogni cosa che si prepara ha un perchè, una piccola storia, una conseguenza, un piccolo vissuto e spesso son qui a raccontare di fatti ed antefatti e poi della ricetta sperando che non siate troppo annoiati per riuscire a leggerla.
Se siete di fretta saltate questa parte ed andate oltre e correte a preparare i biscotti e ditemi se vi sono piaciuti e non ho ragione a dire che sono talmente simili agli originali, ma con ingredienti genuini, da meritare un applauso!
La ricetta l’ho trovata sul blog Tavolarteegusto e li ho voluti provare, subito sicura del risultato, del resto ogni ricetta è una garanzia !
Vi invito a sbirciare nella sezione
BISCOTTI dove ne troverete per tutti i gusti e le esigenze .