La crostata di ricotta è un dolce dal sapore antico, una ricetta che mi accompagna da anni, che dico decenni, sempre la stessa, stessa frolla , stesse dosi per la farcia, cosa cambia? di volta in voltà il gusto della ricotta fresca rigorosamente ovina e lasciatemelo dire qui in Sicilia è un nostro vanto e specialità .
I dolci di ricotta qui fanno da padroni e ti tentano in ogni bar con mille specialità diverse ed è veramnte difficile resistere.
La mia crostata non sarà di pasticceria, ma è comunque buonissima ed ogni volta che la preparo va letteralmente a ruba con tanti complimenti e richiesta della ricetta ed io ne sono orgogliosa perchè il connubio tra questa frolla e la dolcezza e cremosità della ricotta è da paura !
Sicuramente ne avrete preparate di crostate alla ricotta, probabilmente avrete anche la ricetta del cuore , ma io modestamnte vi invito a provare la mia e poi raccontarmi della sensazione all'assaggio e se riuscite a resistere alla tentazione di un'altra fetta .
Sul blog un'intera sezione dedicata ai dolci con ricotta se siete amanti del genere o siete in cerca di idee golose.
30 minuti
3
teglia da 24 cm
Preparazione frolla con bimby
Preparazione farcitura
Formatura e cottura
Preparazione frolla in planetaria
Ti do il benvenuto nel mio blog
Fatti ispirare!
Ciao Sono Antonella! Sono una moglie, una mamma, una giovane nonna e questo è il mio, anzi, il nostro ricettario. Tutte le ricette che troverai qui sono testate per riuscire bene e si possono preparare con ciò che hai in dispensa, senza ingredienti impossibili! Usa il menù e scoprile tutte!
Non prepare questa crostata con ricotta del banco frigo, perde l'80% della sua bontà .Non scordare di scolare bene la ricotta, meglio ancora dal giorno prima altrimenti se troppo umida rischi che si inumidisca troppo la frolla rimanendo cruda .