Oggi vi presento una ricetta di pesce che a casa mia spopola con mia grande felicità perchè con la sua panatura croccante e gustosa, per il fatto che non ci sono spine è sempre tanto gradito.
Si prepara in pochissimi minuti quindi senza stress, senza fatica anche in ritardo, tornando dal lavoro in men che non si dica il pesce spada sarà in tavola magari con un contorno di insalata, verdure grigliate…una caponata catanesea, perchè no?
Qui in Sicilia si tende a panare di tutto dalla carne, al pesce, alle verdure , la mollica, così viene chiamato il pangrattato è regina indiscussa delle nostre preparazioni e risolve tante preparazioni che da banali acquistano un tono decisamente più accattivante perchè è sempre insaporita da aromi, formaggio, spezie .
Scrivere la ricetta per quanto banale è stato “strano” perchè sono preparazioni talmente semplici che è difficile dare grammature si va piuttosto a sentimento tanto poco più o poco meno di certo non si sbaglia e poi lasciatemelo dire la freschezza del pesce determinerà il vero successo, oggi era veramente strepitoso!
Vi lascio la ricetta di un piatto tipicamente siciliano con la speranza che possiate amarlo come lo amo io .
15 minuti
facile
4 persone
Pescespada alla palermitana , ricetta facile e veloce
Ti do il benvenuto nel mio blog
Fatti ispirare!
Ciao Sono Antonella! Sono una moglie, una mamma, una giovane nonna e questo è il mio, anzi, il nostro ricettario. Tutte le ricette che troverai qui sono testate per riuscire bene e si possono preparare con ciò che hai in dispensa, senza ingredienti impossibili! Usa il menù e scoprile tutte!
QUA INVECE DEVI SCRIVERE IL TUO CONSIGLIO DI VOLTA IN VOLTA PER OGNI RICETTA