Non tutti i periodi della vita sono pieni di fantasia e di risorse , ma possono essere ottimi momenti per guardarsi intorno e ripescare nel passato cose ed immagini che sono cambiate quanto noi quanto meno nella forma se non nella sostanza.
Infatti questa treccia russa affiora da un passato non troppo recente con immagini non più possibili per un nuovo modo di fotografare ,per un nuovo senso estetico ed allora se manca la fantasia non mancano il ricordo della bontà di questo dolce e decido di rifarlo e riproporlo a voi e non sembra neanche la stessa ricetta!
Un dolce intreccio tra pasta brioche, crema e gocce di cioccolata, originariamente era uvetta, ma non sono i dettagli che fanno la storia ed in questa versione è stata gradita ancora di più…non capisco coloro che non apprezzano l’uvetta però!
Nuove foto, nuovo stile, ricetta sempre con bimby ed anche in planetaria in modo che proprio tutti possiate avere la possibilità di prepararla e se ancora il caldo impedisce di accendere il forno, basterà salvare la ricetta e sarà a portata di mano al momento giusto.
Un impasto storico che potrete usare non solo per questa treccia russa, ma proprio per tutto.
Un impasto sodo, elastico, vellutato che si stende e si lavora senza problemi e potrete farne proprio ciò che volete e che qualche volta torna nelle mie ricette sotto mentite spoglie e vi invito a visitare la sezione lievitati dolci per trovare nuove spunti ed idee
35 minuti
3
una treccia da 30 x 11
Preparazione impasto con bimby
Preparazione impasto in planetaria
Preparazione crema
Formatura
Ti do il benvenuto nel mio blog
Fatti ispirare!
Ciao Sono Antonella! Sono una moglie, una mamma, una giovane nonna e questo è il mio, anzi, il nostro ricettario. Tutte le ricette che troverai qui sono testate per riuscire bene e si possono preparare con ciò che hai in dispensa, senza ingredienti impossibili! Usa il menù e scoprile tutte!
E' possibile farcire con crema e gocce di cioccolato, ma anche con uvetta o con sola marmellata o creme spalmabili