Focaccia o quasi con pasta madre - Ricetta - Il ricettario di Antonella Audino
parallax background

Focaccia o quasi con pasta madre

Focaccia o quasi con pasta madre


La focaccia o quasi…lo premetto prima dell’alzata di scudi perchè la focaccia vera , quella barese, ha nell’impasto la patata ed è con lievito di birra , la mia è invece quasi una focaccia perchè non ha la patata lessa e non ho usato lievito di birra, ma pasta madre.

L’aspetto ed il sapore la ricordano , ma non voglio snaturare la storia e la tradizione della vera focaccia essendo io Barese, rischierei d’essere rinnegata dalla famiglia per una tale eresia!

La verità è che mi avanzavano 100 g di pasta madre fresca e matura, avanzo di pandoro in corso, non avevo voglia di pizza preparata qualche giorno prima e così ho ripiegato su una simil focaccia più leggera nel condimento perchè ci sono solo i pomodorini , origano ed olio e l’abbiamo mangiata a cena con un bel tagliere di salumi e formaggi, lo sapete vero che la morte sua è con la mortadella?

Ho voluto puntualizzare perchè è giusto dare a Cesare quello che è di Cesare, in questo caso ai baresi ciò che è loro, , ma nonostante questa imperfezione di sostanza, nella forma e nel gusto la ricorda tanto tanto!

Noi l’abbiamo più che apprezzata, indubbiamente la focaccia con patata ha un impasto più lieve e spugnoso, ma se vi avanza della pm , se non avete la patata, ma avete invece il desiderio di focaccia è un ottimo compromesso e poi diciamolo ogni pizza, focaccia, chiamatele come volete, preparate in casa sono esageratamente buone e quindi alla faccia dei nomi impastiamo a sentimento e godiamoci una simil focaccia leggera e buona.

Ora vi scrivo la ricetta di questa focaccia o quasi nata per caso , ma che è da ripetere assolutamente !



Ingredienti Focaccia o quasi con pasta madre

  • 350 g di farina 0
  • 150 g di semola
  • 380 g di acqua
  • 40 g di olio EVO
  • 10 g di sale
  • 100 g di pasta madre rinfrescata e matura
  • Farcitura
  • q.b. di olio
  • 7/8 di pomodorini
  • q.b. di origano

Preparazione Focaccia o quasi con pasta madre

Impasto

  1. Inserire nella ciotola della planetaria le farine e la pasta madre rinfrescata e matura spezzettata, 300 g di acqua e cominciare l'impasto con la spirale lentamente per far assorbire l'acqua poi aumentare pian piano aggiungendo la restante acqua a filo ed il sale ed incordare .L'impasto sarà incordato quando la ciotola è pulita e l'impasto tutto aggrappato alla spirale, inoltre pizzicando deve essere elastico e tenace.
  2. Dopo aver incordato prelevare l'impasto e poggiare in un contenitore leggermente unto rincalzare , sigillare e far lievitare a 26 ° fino al raddoppio.Con una pasta madre in forza in quattro ore sarà raddoppiata.
  3. Ungere abbondantemente la teglia e far scivolare l'impasto ed allargare da sotto senza tirare.Se l'impasto mostra resistenza attendere circa quindici minuti poi allargare fino ai bordi.
  4. Condire con olio, un poco di passata distribuita in maniera leggera ed uniforme o il liquido dei pomodori pelati, poi distribuìre i pomodorini tagliati a metà, condire con sale, olio, origano, se piacciono le olive. Accendere il forno e portare a 250° modalità ventilata ed infornare sul primo ripiano in basso per circa venti minuti.

Ecco il risultato