Di focacce e focaccine ne ho preparate davvero tante tante , ma buone come queste mai!
Non sono pizzette, ma proprio focaccine ovvero piccole facacce con patata nell'impasto come da tradizione barese.
Ora la focaccia ha cambiato i connotati e la patata per comodità e velocità non si usa più, ma credetemi il vero gusto di questa tradizione pugliese si esprime del tutto quando inseriamo la patata lessa nell'impasto.
Da tanto desideravo preparare una focaccia, poi capita una cena tra amici ognuno porta qualcosa, inutile dire la quantità di preparazioni, sarebbero state sufficienti per quaranta persone anzichè i dieci che eravamo, così ho deciso di preparare queste focaccine per accompagnare parmigiana , insalate, zizzona e pomodorini, insomma una grande abbuffata e le focaccine sono piaciute tantissimo, proprio andate a ruba e sono buone anche a temperatura ambiente anche se una riscaldatina non guasta
Poche settimane fa ho riassaporato l'originale a Bari , senza patata però , e devo dire che la mie focaccine sono buonissime e mi hanno fatto ricordare i lontani giorni d'infanzia quando aprivo il mio pacchetto chiuso con carta oleata ed assaporavo la mia focaccina a scuola come a mare.
Credo che la stagione balneare in puglia faccia crescere a dismisura il consumo della focaccia che si porta rigorosamnte in spiaggia acquistandola dal panificio di fiducia
Ricordo ancora il profumo in macchina della focaccia calda mentre in cinquecento ci recavamo al lido San Francesco a Bari
Per me queste preparazioni pugliesi sono dei viaggi nostalgici nel passato e più passano gli anni più ricordo particolari, odori e sensazioni.
Le focaccine le ho condite diversamente però dal modo tradizionale , anzichè il solito pelato e pomodorini ho frullato pomodorini freschi con basilico che ho poi condito con origano e basilico per condire ed ho poi aggiunto fette di pomodorini e parmigiano, un'ispirazione data dalla voglia di freschezza e di sapori estivi.
Ora però dopo tanto chiacchierare vi lascio alla lettura della ricetta e ricordate che c'è un 'intera sezione dedicata a lievitati salati cion altre specialità pugliesi comne la pizza di carne ed il calzone di cipolla ed un'altra dedicata a pizze e focaccie .
Buona lettura, buone preparazioni e ricordate di taggarmi sui social alla preparazione delle mie ricette !
20 minuti
media
24 focaccine
Preparazione impasto per focaccine
Ti do il benvenuto nel mio blog
Fatti ispirare!
Ciao Sono Antonella! Sono una moglie, una mamma, una giovane nonna e questo è il mio, anzi, il nostro ricettario. Tutte le ricette che troverai qui sono testate per riuscire bene e si possono preparare con ciò che hai in dispensa, senza ingredienti impossibili! Usa il menù e scoprile tutte!
QUA INVECE DEVI SCRIVERE IL TUO CONSIGLIO DI VOLTA IN VOLTA PER OGNI RICETTA
l’impasto sul piano di lavoro cocosparso di semola ciao a tutti