Il gelo al limone in estate diventa uno tra i dessert preferiti dopo cena nelle caldissime sere siciliane .
Semplicissimo da prepare, si conserve in frigo, necessita di pochissimi ingredienti, ma è indispensabile che l'ingrediente principale, ovvero il limone, sia freschissimo e con buccia edibile perchè ne estrarremo l'essenza con una lunga infusione a freddo.
Ho appena ricevuto questi limoni coltivati nell'orto di mia figlia, il mio nipotino si è arrampicato sulla scaletta per raccoglierli spiegandomi che hanno le spine !!
Sono tornata a casa carica di limoni, di foglie di limone e cedri con i quali preparo ottimi canditi, mentre con i limoni ho subito preparato questo gelo di limone extra strong perchè a mio giudizio si deve sentire e pure tanto.
Una ricetta semplicissima da preparare quasi ad occhi chiusi, impossibile che non riesca, ma come spiegavo poc'anzi la riuscita è determinata dalla freschezza dei limoni .
Ho inaugurato la stagione del "gelo" oggi una domenica calda ed assolta, la prima di mare , poi a pranzo del pesce arrosto con un'insalata e per terminare graditissimo gelo al limone ed è subito estate .
A casa amiamo particolarmente il limone che non deve essere neanche tanto dolceificato perchè non perda le sue peculiarità di gusto ed ora vi lascio alla mia personale ricetta e con l'occasione ho potuto anche rifare finalmente anche le foto che spero possano essere più invoglianti!
Sul blog un'intera sezione dedicata i nostri magnifici dolci siciliani tutta da scoprire.
QUI VA IL TEMPO DI COTTURA
Facile
4 porzioni
Preparazione gelo siciliano al limone
Ti do il benvenuto nel mio blog
Fatti ispirare!
Ciao Sono Antonella! Sono una moglie, una mamma, una giovane nonna e questo è il mio, anzi, il nostro ricettario. Tutte le ricette che troverai qui sono testate per riuscire bene e si possono preparare con ciò che hai in dispensa, senza ingredienti impossibili! Usa il menù e scoprile tutte!
QUA INVECE DEVI SCRIVERE IL TUO CONSIGLIO DI VOLTA IN VOLTA PER OGNI RICETTA