Panettone gastronomico del maestro Chiera
Un grande protagonista della tavola Natalizia è il panettone gastronomico, ormai li vendono in ogni dove , ma preparlo a casa è un'altra storia per gusto, profumo, morbidezza e genuinità ed è anche veramente semplice da fare!
Niente a che vedere con il panettone classico decisamente più complicato quindi non spaventatevi alla parola panettone qui fila tutto liscio parola del maestro Chiera.
Oggi lo prepareremo con lievito di birra, sarà pronto in poco tempo e vedrete che bontà ed inoltre passate le festibìvità con lo stesso impasto potrete preparare anche meravigliosi pan bauletto per ottimi toast e tramezzini .
A Natale adoro prepare queste ricette che fanno festa in tavola e non vi nascondo che ne surgelo sempre un paio da sfoderare in qualche riunione quando come è prassi, a parte a casa mia, ognuno deve portare qualcosa ed io con il panettone gastronomico farcito faccio sempre la mia bella figura.
Lo amo farcito con insalata russa che adoro o con salmone e formaggio fresco spalmabile e qualche foglia di insalatina, sono di gusti semplici ancor più la mia famiglia.
Questo che vedete è dello scorso anno , lo pubblico ora perchè l'anno scorso è mancato poi il tempo come sempre in qusto periodo e mi accingo a rifarlo a giorni.
In questo periodo corro come una folle per stare dietro alle mille richieste e non ho tempo per sedermi e scrivere, passato il periodo è inutile proporre ricette natalizie e così l'anno dopo sono perfettamnte allineata al periodo pur con dodici mesi di differenza, l'importante è che i conti tornino ...o no?
Ho quindi il piacere di presentarvi l'ennesima ricetta del maestro Chiera che ringrazio dal suo libro NON SOLO CAKE ricca di preziose informazioni circa il mondo dei lievitati e le famose "ricettine", ma senza conoscenza anche la ricetta perfetta del maestro può andare a farsi benedire ,la lettura del libro può essere uno sprone a migliorare ed anche un bellissimo regalo di natale !
A proposito di Natale sul blog ho dedicato una sezione ai
GRANDI LIEVITATI DELLE FESTE ed un'atra ai
LIEVITATI SALATI dove troverete tanti spunti per la quotidianità e per le feste.
Ora vi lascio alla lettura della ricetta e ricordate di taggarmi sui social alla preparazione delle mie ricette