La dolcezza del miele,il profumo della vaniglia, la morbidezza della panna,lo yudane, piccolo startagenmma per donare più umidità agli impasti allungando il loro sghelf life .
Tutti ingredienti che contribuiscono a rendere questi piccoli panini qualcosa di veramente unico e speciale e poi ci sono io che mi distraggo un attimo, giuro solo un attimo e li faccio colorire come non dovevano, mannaggia a me!
Una nuova ricetta per della panna da smaltire, ma da tanto avevo voglia di provare una ricetta che avesse come ingrediente principale la panna che sostituisce latte e burro per un gusto soffice e morbidoso.
Oggi giornata creativa con nuovi impasti tra il dolce ed il salato, ho le mie giornate operative , io in verità sarei sempre creativa, ma qui ,io in primis, siamo tutti a dieta e quando mi vdono arrivare, anzichè la solita festa ed il sorriso è come se vedessero il diavolo...vade retro !
Ma io non mi faccio scoraggiare qualche bocca da sfamare, anche se riluttante dapprima la trovo sempre perchè è difficile rinunciare a tanta bontà!
Mi sento un pò un diavoletto tentatore e tutti cascano nella mia rete fatta di ingredienti genuini, freschezza, foto accattivanti ed amore quell'ingrediente magico che ti permette di fare senza stancare, di leggere, approfondire, fare prove e tentativi fino al risultato sperato.
Quell'amore che poi è una dipendenza per cui anche se sei a dieta continui a sfornare perchè la rsgione è fare, solo dopo assaggiare e se si ha un pò di esperienza capisci subito qual'è il risultato dalla consistenza dell'impasto, dalla leggerezza del prodotto finito, insomma un'alchimia di fattori che rendono magico il tutto .
Ora vi lascio alla lettura della ricettadi questi panini alla panna e miele che ho farcito con una crema ricca di ricotta e panna, ma solno altrettanto squisiti con un velo di marmellata o semplici con una spolverata di zucchero. Vi ricordo che oltre alle belle novità che tanto attirano e fanno gola c'è un'intera sezione dedicata ai lievitati dolci dove attingere per tante ricette .
Ult6ima cosa, vi ricordo di taggarmi nei social alla preparazione di preparazioni con le mie ricette,per me è una gratificazionbed un aiuto per farmi conoscere.
12 minuti
media
13 panini
Preparazione yudane
Impasto
Farcitura
Ti do il benvenuto nel mio blog
Fatti ispirare!
Ciao Sono Antonella! Sono una moglie, una mamma, una giovane nonna e questo è il mio, anzi, il nostro ricettario. Tutte le ricette che troverai qui sono testate per riuscire bene e si possono preparare con ciò che hai in dispensa, senza ingredienti impossibili! Usa il menù e scoprile tutte!
Si può impastare anche la sera prima e dopo trenta minuti dalla chiusura dell'impasto far maturare in frigo fino all'indomani dove si farrà acclimatare per procedere alla formatura, ma ancor meglio si possono riporre in frigo già formai