Le cuddure cu l'ova in sicilia prendono questo nome , ma è un dolce pasquale diffuso in tutto il meridione dove prende i più svariati nomi , ma sono sempre preparate con una frolla morbida ed aromatizzata ed hanno generalmente sempre una forma circolare, ma si formano anche pupe, gallinelle e soggetti vari legati alla tradizione ,la tipicità è data dalll'uovo sodo che a Pasqua anticamente erano simbolo di abbondanza dopo le tante privazioni quaresimali in cui veniva escluso anche questo alimento.
Le cuddure hanno un'origine antica ortodossa ed erano un ringraziamnto agli dei in cambio di favori ed abbondanza nei campi.
Poi i costumi cambiano, le tradizioni resistono , ma hanno una simbologia diversa e nei scorsi decenni era il regalo delle fanciulle ai ragazzi la domenica di Pasqua.
Ora rimane una tradizione piacevole che tramanda usanze antiche di quando si preparavano in casa con le nonne e le mamme e diventa un bel passatempo per passare un pomeriggio con i bambini affinchè non perdano conoscenza delle nostre tradizioni.
Io le ho preparate per il mio nipotino con la frolla che avanzava dalla pastiera, una frolla deliziosa per tutto e che si presta bene alla preparazione anche delle cuddure perchè con quel pizzico di lievito conferisce la giusta consistenza .
Ora però vi lascio alla lettura della ricetta che salvo nella sezione RICETTE PASQUALI dove troverete quanto di tipico c'è nel periodo ed un piccolo VIDEO
25 minuti
facile
10 cuddure
Ti do il benvenuto nel mio blog
Fatti ispirare!
Ciao Sono Antonella! Sono una moglie, una mamma, una giovane nonna e questo è il mio, anzi, il nostro ricettario. Tutte le ricette che troverai qui sono testate per riuscire bene e si possono preparare con ciò che hai in dispensa, senza ingredienti impossibili! Usa il menù e scoprile tutte!
Nella ricetta della frolla classica per cuddure si usa lo strutto