Le mie brioche con il tuppo
L'estate è già cominciata alla grande con un caldo incredibile ed io sono gia alla seconda o terza infornata di brioche, ma quest'anno non le mie solite che ho preferito in questi ultimi anni, ma una ricetta tutta mia dal gusto incredibile e dalla morbidezza pazzesca con una mollica che assorbe magnificamente la granita o il gelato.
Sono incredibilmente soddisfatta di queste brioche e sebbene nel web e nei gruppi Fb impazzano tantissime ricette, vi invito a provare anche la mia.
Imprescindibile nelle brioche è l'aroma delle zeste di arance , pressochè introvabili in estate e spero abbiate nel congelatore
LA PASTA DI AGRUMI MONTERSINO che racchiude tutta l'essenza degli agrumi e della mia sicilia.
Un impasto che richiede una farina forte, un pò di tempo per l'impasto che sarà morbido, elastico e ben idratato ee con il quale formerete delle brioche incantevoli.
Già provate più volte ed oggi sicura del fatto mio ho deciso di farne un articolo per voi .
In sicilia una tradizione immancabile per la colazione e non solo, perchè con granita e brioche si risolvono molti pranzi e molte cene in giornate in cui il caldo sfianca e fa passare la voglia non solo di mangiare, ma di vivere.
Non solo brioche perchè preparo le mie
GRANITE E GELATI ed oggi il mio gelato furbo che sicuramente non è il gelato classico che viene a lungo mantecato in gelatiera, ma se avete il bimby basteranno pochio minuti per ottenere comunque un ottimo gelato pieno di frutta, latte e amore.
Ma poi avete visto qiuanto costano i gelati quest'anno? una cosa assurda senmpre più piccoli e costosi e con il consumo che se ne fa in casa meglio trovare queste valide e golose alternative e poi oltre che al cucchiaio potrete formare sullo stecco con le apposite formine.
Vi ricordo di visitare la sezione dedicata al
LIEVITATI DOLCI per tantissime brioche di ogni genere e tipo e la mia raccolta di
DOLCI SICILIANI .Qui un piccolo
VIDEO per voi