Dovrei vergognarmi a presentare questa come torta pasqualina, ma noi foodblogger ci prendiamo delle licenze a discapito delle tradizioni e del lavoro che c’è dietro a dolci e salati celebri e famosi.
La torta pasqualina ligure ha una lontanissima origine e richiede non poco lavoro, ma in molti non sanno che veniva tradizionalmente preparata con trentatre sfoglie tirate a mano proprio come gli anni di cristo.Poi verdure come biete, piselli, carciofi e negli incavi vengono posizionate delle uova che in cottura rassodano, insomma una vera delizia che spero prima o poi di poter assaggiare.
Queste di oggi tutta un’altra roba però le ho volute comunque chiamare così perchè la ricordano per la presenza delle uova, degli spinaci, della ricotta , sono semplici, coreografiche, gustose e quindi perchè no?
Un’antipasto da sfoggiare nella tavola di pasqua che si prepara in pochissimo tempo con la sfoglia pronta, uova , ricotta e spinaci poi se accompagnato da salame e formaggio diventa un piatto vario e delizioso e tradizionale
Vi lascio questa non ricetta, piuttosto un’idea che ho trovato simpatica da portare in tavola che ho provato per cena e probabilmente replicherò in questi giorni di festa tanto per dare un tocco di colore e di gusto in più alla mia tavola.
15 MINUTI
FACILE
3 PORZIONII
PREPARZIONE FARCITURA E FORMATURA
Ti do il benvenuto nel mio blog
Fatti ispirare!
Ciao Sono Antonella! Sono una moglie, una mamma, una giovane nonna e questo è il mio, anzi, il nostro ricettario. Tutte le ricette che troverai qui sono testate per riuscire bene e si possono preparare con ciò che hai in dispensa, senza ingredienti impossibili! Usa il menù e scoprile tutte!
QUA INVECE DEVI SCRIVERE IL TUO CONSIGLIO DI VOLTA IN VOLTA PER OGNI RICETTA