Panini morbidi al pomodoro del maestro Omar Busi - Ricetta Salato - Il ricettario di Antonella Audino
parallax background

Panini morbidi al pomodoro del maestro Omar Busi


Conquistata al primo sguardo...non dal maestro , ma dai suoi panini che fanno tanto estate, danno di serate all'aperto, di spuntini al mare.

Questi piccoli e deliziosi panini, per altro semplicissimi da fare, sono proprio piccoli capolavori di gusto , profumo e morbidezza e conquistano al primo morso per cui poi si ha bisogno di riconferme con altri due o tre panini.

Non vedevo l'ora di prepararli, ho salvato la ricetta nell'immediato poi qualche problema di qua e di la , non mancano mai, e non mi sono potuta dedicare a loro ed alla mia attività preferita...i lievitati, ma oggi è la giornata del recupero e mi son o data a nuove ricette sia nel dolce che nel salato in modo da portare qualcosa di buono al mio nipotino e famiglia.

Se osserviamo alla lettera la ricetta del maestro in pochissime ore , diciamo in mattinata, ed anche meno, sono pronti perchè c'è una quantità esagerata di lievito, ma chi sono io per dire che è sbagliato? se un maestro di tale bravura osa , oso anche io e mi sbrigo presto il che non è male visto che tante cose gironzolano nella mia cucina !!

Ovviamnte potrete diminuire il lievito ed attendere qualche ora in più , ma questa è una libera scelta.

Come spesso vi ho detto quando eseguo la ricetta di qualcuno, tanto più di un grande maestro non sto a cambiare i dettagli per are la differenza o poter dire che ho fatto la genialata oppure che ne so di più, o sono così brava da apportare cambiamenti,piuttosto la eseguo eventualmente in seconda battuta se c'è da modificare qualcosa a mio gusto faccio qualche cambiamento il che non toglie che la ricetta sia di colui o colei da cui ho preso spunto!

Questa cosa di rivendicare ricette in virtù di qualche grammmo in più o in meno è a mio sentire più che ridicola , la trovo patetica.

Non voglio essere polemica , ma troppo spesso ci troviamo davanti a ricette clonate di cui tutti rivendicano proprietà ed originalita...io dico solo...mah...

La ricetta che vi accingete a leggere è uguale uguale , nessunissimo cambiamento ed è perfetta così perchè stavolgerla ed in virtù di che?? questa è la novita di oggi , ma non dimenticate che c'è un'intera sezione sul mio blog dedicata ai lievitati salati dove potrete trarre ispirazione per tante deliziose ricette.

Ultima cosa...non dimenticate di taggarmi sui social alla preparazione delle mie ricette per aiutarmi a fare conoscere un pò di più!!



Ingredienti

  • Ingredienti impasto
  • 300 g di farina w 300 o 13 di proteine
  • 300 g d semola rimacinata
  • 6 g di zucchero
  • 200 g di acqua
  • 35 g di olio evo
  • 30 g di strutto
  • 6 g di miele
  • 50 g di ricotta vaccina
  • 100 g di passata di pomodoro
  • 2 g pepe nero
  • 12 g di sale
  • 30 g di lievito di birra
  • Finitura
  • 1 uovo intero
  • 13 pomodorini
  • origano

Preparazione

Panini morbidi al pomodoro del maestro Omar Busi in planetaria

  1. Inserire in ciotola le farine con lo zucchero, il miele ,la passata di pmodoro , l'acqua, il lievito di birra ed avviare l'impasto con la spirale
  2. Con l'impasto incordato molto grossolanamente aggiungere la ricotta , una volta incorporata inserire lo strutto ed infine olio ,poi sale e pepe ed incordare
  3. Arrotondare l'impasto porre in un contenitore e far lievitare al raddoppio , spezzare a 70g l'impasto e formare delle palline ben rifinite e poggiare in teglia distanziando.
  4. Spingere in centro con il dito e inserire il pomodorino lavato e privato del lato dove c'è il picciolo e far lievitare circa 40 minuti
  5. Spennellare con uovo battuto e cospargere con origano , cuocere a 210° forno caldo e statico per 12 minuti per non pregiudicare la morbidezza.
  6. Panini morbidi al pomodoro del maestro Omar Busi con bimby

  7. Inserire nel boccale le farine con lo zucchero, il miele ,la passata di pomodoro , l'acqua, il lievito di birra ed avviare l'impasto vel spiga per 2 minuti
  8. Con l'impasto incordato molto grossolanamente aggiungere la ricotta , una volta incorporata inserire lo strutto ed infine olio ,poi sale e pepe ed incordare per i primi 2 minuti a vel 4/5 poi spiga per altri 2 minuti, rifinire l'impasto sul piano di lavoro
  9. Arrotondare l'impasto porre in un contenitore e far lievitare al raddoppio , spezzare a 70g l'impasto e formare delle palline ben rifinite e poggiare in teglia distanziando.
  10. Spingere in centro con il dito e inserire il pomodorino lavato e privato del lato dove c'è il picciolo e far lievitare circa 40 minuti
  11. Spennellare con uovo battuto e cospargere con origano , cuocere a 210° forno caldo e statico per 12 minuti per non pregiudicare la morbidezza.
  12. panini-al-pomodoro-Busi-pezzatura-panini-al-pomodoro-Busi-pirlatipanini-al-pomodoro-Busi-formatura-panini-al-pomodoro-busi-finitura-Panini-al-pomodoro-Busi-sfornati-panini-al-pomodoro-Busi-panini-al-pomodoro-Busi-

Ecco il risultato


ciao a tutti