Dici agrodolce e pensi alla Sicilia, infatti l'agrodolce è l'ingrediente fondamentale in tante ricette della tradizione e mentre ai giorni nostri è solo un "gusto" nei tempi antichi quando non si avevano a disposizione frigoriferi e refrigerazione la miscela di aceto e zucchero permetteva che i cibi durassero più a lungo, quindi un ottimo conservante naturale.
Nel tempo questo gustocosì gradevole e sempre apprezzato è stato valorizzato e tante sono le ricette di nuova generazione che usano l'agrodolce, senza dimenticare mai i piatti per eccellenza...caponata, tonno ca cipuddata, zucca rossa in agro , zucchine, alici ...piatti gustosissimi e sempre in voga dove l'agrodolce è sempre arricchito da uvetta e pinoli, anche questi ingredienti usati nell'antichità per i dolori intestinali che in tempi andati, causa la cattiva conservazione dei cibi, erano frequenti.
Ma ora l'agrodolce ce lo godiamo e basta e per noi siciliani che inseriamo sempre lo zucchero nella salsa, nel sugo, in tante pietanze l'agrodolce è cosa comune, una consuetudine della nostra cucina tipica .
Oggi vi propongo le polpettine in agro, una delizia, piatto ricco e gustoso, da servire a temperatura ambiente e da preparare almeno qualche ora prima di servire in modo che i sapori si amalgamano e vengano esaltati e che vi consiglio di provare perchè lascere stti i commensali per l'incredibile bontà.Una ricetta un pò laborioso, ma solo un tantino, ma che poi si farà amare ed apprezzare e probabilmente diventerà un must della vostra cucina con la quale fare sempre centro.
Visita la sezione delle ricette siciliane per tante idee e piatti tipici
60 minuti circa
3
10 porzioni
Preparazione polpettine in agrodolce ricetta siciliana
Ti do il benvenuto nel mio blog
Fatti ispirare!
Ciao Sono Antonella! Sono una moglie, una mamma, una giovane nonna e questo è il mio, anzi, il nostro ricettario. Tutte le ricette che troverai qui sono testate per riuscire bene e si possono preparare con ciò che hai in dispensa, senza ingredienti impossibili! Usa il menù e scoprile tutte!
é possibile inserire le polpettine tra la cipolla in cottura anche senza averle fritte, ma semplicemente passate nella farina , il risultato sarà comunque goloso, ma più leggero e digeribile