Quest'anno siamo ancora lontani dalla Pasqua , stiamo entrando nel carnevale e mentre si frigge e tirano coriandoli io mi porto avanti e rifaccio la colomba di Ezio Marinato perchè la ricordo buonissima e perchè nel mio blog voglio raccogliere tutte le ricette dei maestri senza che abbiate bisogno di girovagare.
Anche questa una colomba con pasta madre con due impasti a lunga lievitazione e per poterla preparare ci vuole una pasta madre perfettamnte bilanciata ed in forma seguendo il metodo da voi scelto per la gestione con ciò che prevede prima di cominciare un grende lievitato.
Chi fa il bagnetto e poi procede a vari rinfreschi giornalieri, chi gestisce in acqua, chi lega la madre, tutti metodi validissimi per cui ognuno scelga il suo l'importante è che che raddoppi in quattro ore a 26° prima di cominciare ed abbia un buon odore, un bel colore, che la madre si mostri liscia e vellutata , una sensazione meravigliosa quel tocco setoso.
E' bello rifare le stesse ricette a distanza di anni, con un'altra esperienza e consapevolezza, poi l'insegnamento dei buoni maestri, i corsi, il seguire un metodo fanno la loro parte e così mi trovo ormai a preprare un grande lievitato con grande serenità senza ansia e senza stress alcuno.
Il risultato parla da solo ed ora passo subito alla ricetta ricordandovi soprattutto se siete alle prime esperienza che vi serviranno dei pirottini adatti da colomba , male che vada userete un pirottino da 1 kg da veneziana , vi serviranno inoltre dei ferri per ribaltare la colomba , una sonda per misurare la temperatura al cuore .
Inoltre è indispensabile una farina tecnica difficilmente in vendita presso i supermercati, farine che contribuiscono tanto alla buona riuscita della colomba , inoltre del buon burro bavarese, ottimi canditi faranno la differenza e vi faranno innamorare di questi grandi lievitati fatti in casa di gran lunga migliori di ogni pasticceria.
Ora leggiamo la ricetta e scrivete pure se avete dei dubbi o desiderate dei chiarimenti prima di cominciare.Vi ricordo inoltre di visitare la sezione dedicata AI GRANDI LIEVITATI con ricette di tanti grande maestri dove poter scegliere la vostra colomba del cuore.
50 minuti
difficile
1 da 1 kg
Primo impasto
Ti do il benvenuto nel mio blog
Fatti ispirare!
Ciao Sono Antonella! Sono una moglie, una mamma, una giovane nonna e questo è il mio, anzi, il nostro ricettario. Tutte le ricette che troverai qui sono testate per riuscire bene e si possono preparare con ciò che hai in dispensa, senza ingredienti impossibili! Usa il menù e scoprile tutte!
QUA INVECE DEVI SCRIVERE IL TUO CONSIGLIO DI VOLTA IN VOLTA PER OGNI RICETTA